con le punterie idrauliche non si fa più le registrazione del gioco con il sistema dei dischetti, in quanto è la punteria stessa, spinta ad estendersi dalla pressione dell'olio motore che ci gira dentro, a recuperare costantemente qualsiasi eventuale gioco ...
La base ma la testata è modificata in Alfa:cool001:La mia 155 Q4 , sebbene con le punterie idrauliche ,
monta anche i dischetti sotto gli alberi a camme ...
L'unica cosa che c'è da dire però è che effettivamente
il motore alla fine dei conti è Lancia e non Alfa Romeo
:decoccio:
La mia 155 Q4 , sebbene con le punterie idrauliche ,
monta anche i dischetti sotto gli alberi a camme ...
L'unica cosa che c'è da dire però è che effettivamente
il motore alla fine dei conti è Lancia e non Alfa Romeo
:decoccio:
boh ... forse all'epoca non si fidavano delle punterie idrauliche ...![]()
Stiamo attenti a non confondere i TS Alfa, il bialbero storico, con i Pratola-Serra aventi teste Alfa. Entrambi ottimi motori, con relativi pregi e difetti, ma differenti. Qui parlavamo di TS "Made in Fiat", non del bialbero con catena dell'Alfa.