ManuelcomeFangio
Alfista principiante
- 19 Settembre 2019
- 132
- 50
- 29
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 diesel
Si si io le ho cambiate 3 volte e si è sempre accesa la spiaChe voi sappiate la Stelvio ha un sensore di usura delle pasticche?
Una volta lo avevano un po' tutti ed era una comodità, ora sembra sia un'altra cosa scomparsa...
Dipende da come si usa l'auto. C'è un forumista che sulla sua Giulia ha cambiato le pastiglie, se non ricordo male, dopo 6.000 km e Giulia è più leggera di Stelvio. Certo, è uno che guida un po' allegro.Io ho 26.000 km circa e mi si è appena accesa la spia, non sono pochini?!
Beh, mentirei a dirti che con 210 cv vado piano e tranquillo... ma la metà di quei km purtroppo sono fatti in città, quindi forse ci sta. Però sulla mia precedente A5 Coupè 3.0 TDi il primo cambio l'ho fatto a 35000 km circa e ti assicuro che anche in quel caso non guidavo come un nonno e le mie abitudini non sono cambiate quindi sempre 50% percorso urbano.Dipende da come si usa l'auto. C'è un forumista che sulla sua Giulia ha cambiato le pastiglie, se non ricordo male, dopo 6.000 km e Giulia è più leggera di Stelvio. Certo, è uno che guida un po' allegro.![]()
Che voi sappiate la Stelvio ha un sensore di usura delle pasticche?
Una volta lo avevano un po' tutti ed era una comodità, ora sembra sia un'altra cosa scomparsa...