Io farei solo i lavori indispensabili alla sicurezza dell'auto ma sopratutto quelle per il conducente...
a titolo esplicativo la distribuzione e i vari filtri e liquidi vari, con particolare attenzione a quello dei freni. Magari la batteria se da segni di stanchezza.
Sicuramente la sostituzione degli pneumatici se non sono stati sostituiti di recente. (potrebbero essere ancora gli originali).
Non toccherei il motorino d'avviamento in quanto di chilometri ne può fare il triplo e se la frenata è equilibrata non toccherei nemmeno le pinze.
Magari un lavaggio motore per verificare se sia necessario sostituire guarnizioni e paraoli.
Percorsi qualche migliaio di chilometri si tirano le somme e si decide come meglio agire.
a titolo esplicativo la distribuzione e i vari filtri e liquidi vari, con particolare attenzione a quello dei freni. Magari la batteria se da segni di stanchezza.
Sicuramente la sostituzione degli pneumatici se non sono stati sostituiti di recente. (potrebbero essere ancora gli originali).
Non toccherei il motorino d'avviamento in quanto di chilometri ne può fare il triplo e se la frenata è equilibrata non toccherei nemmeno le pinze.
Magari un lavaggio motore per verificare se sia necessario sostituire guarnizioni e paraoli.
Percorsi qualche migliaio di chilometri si tirano le somme e si decide come meglio agire.

non linciatemi), entrambe ferme da una 15ina di anni... si spendono dei soldi, è vero, ma veder rinascere un'Auto (la maiuscola non è a caso, quelle che hanno segnato la storia motoristica italiana la meritano) dà una soddisfazione che in questo momento estremamente buio della storia, rissolleva per qualche istante il cuore e la mente... 

); eppure lavori ne ho dovuto fare; devi valutare la cifra richiesta anche alla luce di questo. Verifica il libretto tagliandi. Poi , se il tuo amico ti chiede pochi soldi, prendila. Soprattutto prendila se ti piace; non pensare al valore perché è impossibile dire se il valore supererà i costi o meno . Facci sapere