Ciao a tutti sono nuovo del forum e volevo presentarmi anche qui nella sezione calabria, io sono di reggio e non sono ancora ufficialmente un alfista in quanto non ho ancora la mia alfa, mi sono iscritto con qualche giorno di anticipo perche' volevo avere qualche consiglio da voi prima di fare il grande passo. Sto cercando una giulietta e sarei indirizzato sul gpl.Ecco il primo consiglio che vorrei: sono indeciso se acquistare una 1.4 multiair 170 cv benzina e fare l'impianto a parte o prenderla con l'impianto di fabbrica. Sono indirizzato sulla prima ipotesi in quanto c'e' un notevole risparmio ditemi voi se sbaglio a fare questa scelta o se e' preferibile il 120cv per fare quello ke voglio fare io.grazie
Ho impianti a gas da 20 anni sulle mie vetture, e collaboro spesso con un amico che li monta.
SE L'IMPIANTO E' FATTO DA PERSONA PIGNOLA E COMPETENTE ti posso dire che è meglio acquistare la vettura che vuoi e poi montare l'impianto migliore.
C'è la leggenda che "se la casa la fa già con l'impianto è meglio", ma questa voce, come molte altre, è priva di fondamento.
La casa, quando propone una vettura a gas, si rivolge ad una clientela chiaramente orientata al RISPARMIO.
Ergo, non cercherà le prestazioni ma la minima spesa (sennò il listino cresce e non la vende).
Gli impianti fatti dalla casa, per quanto buoni possano essere (e di solito non sono eccezionali), presentano due aspetti negativi:
- in caso di problemi, l'auto è in garanzia ma
la rete assistenziale è priva di esperienza con il gas, perciò a meno di una stupidaggine i concessionari e le officine ti faranno perdere tempo, e non sapranno che pesci prendere, mandandoti qua e là finché tu non ti stressi e ti tieni il difetto (o vendi l'auto per disperazione)
- gli impiantisti privati, anche i migliori,
non possono aiutarti perché le centraline gpl hanno il firmware "blindato" dalla casa, e i componenti dell'impianto sono varianti di quelli commerciali (spesso di bassa qualità per i motivi di cui sopra) che non si trovano, o costano esageratamente.
Quindi non è che vadano male, ma devi pregare che non ci siano mai problemi perché poi ti infili in un ginepraio di difetti irrisolti o addirittura irrisolvibili.
Con un BUON impianto aftermarket, installato a regola d'arte da un professionista serio e aggiornato, puoi avere tutto: affidabilità, prestazioni come la benzina, consumi buoni (ma mai uguali alla benzina, conta un 10% di più), e la possibilità di fare variazioni, mappature, ottimizzazioni a piacere.
Non è un caso che le versioni con più cavalli NON vengano vendute con impianto gpl/metano: la fabbrica si fa i suoi conti e sa che costerebbe troppo fare un buon lavoro, e che non si venderebbe abbastanza.
Pertanto ti posso confermare la prima ipotesi...ma a patto che l'impiantista sia veramente in gamba.
Chi ti fa 100 Euro di meno, spesso te ne fa spendere 10 volte tanti dopo un solo anno passato tra le rogne, o a fare 7 km/litro quando dovresti farne 10...di tutte le persone che ho sentito lamentarsi dell'impianto a gas, più della metà montavano quello originale della casa, e gli altri avevano fatto impianti a basso prezzo, magari con le sovvenzioni statali.
Oggi si riescono a fare tutte le vetture, anche quelle con iniezione diretta, e moltissime case non invalidano la garanzia (e poi nemmeno un impianto fatto male riesce a romperti il motore, altra leggenda metropolitana...).
Su rari motori che è pericoloso passare a GPL, è l'impiantista stesso a informarti dei problemi.
Fatti un giretto in rete per vedere chi ha già fatto l'impianto sulla versione che ti piace, e sui siti delle case che producono componenti, per avere qualche informazione sulla fattibilità.
Come tutte le cose, il tempo investito ad informarsi (e sottratto alla pigrizia) è ampiamente ripagato dai risultati.
In bocca al lupo,
IA