si anche io ho letto la stessa cosa sulla diferenza dei due tipi di collettore, pero' non
ho capito il perchè.

Oggi ho sentito in csc e mi hanno confermato che fanno il 4-2-1, lo prendero li..pero' mi sembra che loro non lo montano..
I motori a 4 tempi a 4 cilindri hanno un particolare, si ragiona a coppie specialmente nei benzina, cioè 2 pistoni scendono e due pistoni salgono e da quel particolare potresti avere anche una gestione a 2Tempi con iniettori e accensione a coppie 1-4 e 2-3 che il motore va più che regolare.
Il perchè di questa differenza di collegare i cilindri nello scarico, sta nel gestire la dinamica dei gas combusti, dove avere uno scarico comunicante con uno dell'altra coppia e magari non il seguente ma l'altro ancora, significa avere il suo scarico "vuoto" e aiuta gli alti dove i gas sono particolarmente densi, però paghi nei bassi.
Invece avere lo scarico comunicante con il sucessivo come fasatura vuol dire avere sempre lo scarico pieno e aiuta i bassi, questa differenza si crea perchè il motore a benzina ha l'incrocio valvole e serve durante il lavaggio della camera di scoppio in fase di scarico.
Quando raggiunge il PMS, l'aspirazione riesce ad spingere con quella minima turbolenza e riuscire ad avere in fase d'aspirazione tutto il volume riempito di miscela senza gas combusti intrappolati, infatti avere incrocio valvole generoso significa avere la possibilità di avere il volume riempito di miscela per un range più largo possibile come regime e quando incomincia ad avere anche gas combusti intrappolati, cala la potenza.
Il problema dei benzina però è capire come facilitare il lavaggio con l'incrocio vcalvole, perchè è come ragionare come un 2Tempi, dove anche loro sono sensibili alle modifiche, per via del lavaggio della camera dis coppio e se è troppo aperto lo scarico, una fetta di miscela se ne va per lo scarico senza partecipare alla combustione.