Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

ok allora cambierò foto ahahah

per il raduno devo chiedere ai miei quando vanno in montagna: se questo weekend o il prossimo.
perchè andrebbero via con il mio fratellino piccolo, mentre quello di 15 anni sarebbe sotto le mie grinfie :D e non penso posso andare via anche io se già i miei vanno in montagna.
adesso mi informo ;)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ma i cordinatori regionali sono tutti donne?

ricordo che arcadia ha una GT ( se mi ricordo bene ) e fra possessori di GT si va sempre d'accordo :lol2:
ebbene si .. ha una gt q2 come la tua di "partenza" fabio :D .. gran bella macchina comunque .. io entro giovedì do la conferma .. fammi sapere definitivamente fabio se vieni
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

allora chiedo a qualcuno che se ne intende delle forze dell'ordine ( qualcuno a caso :D )

se per caso ( sottolineo PER CASO ) venisse beccata una macchina ( A CASO ) con paletta dell'associazione nazionale carabinieri e lampeggiante rosso sul tetto, e mettiamo che la macchina è anche elaborata, si rischierebbe molto??

:D :D :D
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

allora chiedo a qualcuno che se ne intende delle forze dell'ordine ( qualcuno a caso :D )

se per caso ( sottolineo PER CASO ) venisse beccata una macchina ( A CASO ) con paletta dell'associazione nazionale carabinieri e lampeggiante rosso sul tetto, e mettiamo che la macchina è anche elaborata, si rischierebbe molto??

:D :D :D
Secondo me , ma è un parere puramente personale :D, se una macchina del genere venisse fermata , non rischierebbe nulla ... al massimo un sonoro applauso e tante congratulazioni .. ahahahaha

Gioooorgio abbiamo bisogno di teeeeee
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

aggiungo che domani c'è analisi beta ( porco cane ) e adesso riunione in chiesa :(

buona serata a tutti, a chi è in emilia e a chi è in puglia
( sempre della serie a caso )
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

allora chiedo a qualcuno che se ne intende delle forze dell'ordine ( qualcuno a caso :D )

se per caso ( sottolineo PER CASO ) venisse beccata una macchina ( A CASO ) con paletta dell'associazione nazionale carabinieri e lampeggiante rosso sul tetto, e mettiamo che la macchina è anche elaborata, si rischierebbe molto??

:D :D :D

art.177 codice della strada:

1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio, a quelli del corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico del Club Alpino Italiano, nonché agli organismi equivalenti, esistenti nella regione Valle d'Aosta e nelle province autonome di Trento e Bolzano, a quelli delle autoambulanze e veicoli assimilati adibiti al trasporto di plasma ed organi, solo per l'espletamento di servizi urgenti di istituto( il colore rosso non è contemplato, se non negli aeroporti). I predetti veicoli assimilati devono avere ottenuto il riconoscimento di idoneità al servizio da parte della Direzione generale della M.C.T.C.. Agli incroci regolati, gli agenti del traffico provvederanno a concedere immediatamente la via libera ai veicoli suddetti.

2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza.

3. Chiunque si trovi sulla strada percorsa dai veicoli di cui al comma 1, o sulle strade adiacenti in prossimità degli sbocchi sulla prima, appena udito il segnale acustico supplementare di allarme, ha l'obbligo di lasciare libero il passo e, se necessario, di fermarsi. È vietato seguire da presso tali veicoli avvantaggiandosi nella progressione di marcia.

4. Chiunque, al di fuori dei casi di cui al comma 1, fa uso dei dispositivi supplementari ivi indicati è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71,05 a euro 286,38.

5. Chiunque viola le disposizioni del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 34,98 a euro 143,19.

:eclipsee_Victoria:
risposta un pò lunga.....cmq il succo è che è sanzionabile...scusa per il ritardo nella risposta.
Per la paletta, non si potrebbe portare semplicemente perché su strada gli automobilisti non riescono a leggere "associazione nazionale carabinieri" che non è un corpo di polizia, ma una associazione libera di carabinieri in congedo e non, e simpatizzanti....::cop::::cop::::cop::.
Un saluto, spero sia stato chiaro.

@giox e febio: appena possibile ci vediamo una sera a bere qualcosa....dopo il 22 nov cmq....
 
X