Re: Quattro chiacchiere in Emilia
sono dati che interessano soprattutto a una persona, ma lo scrivo qui così possono leggere anche altri eventuali interessati emiliani.
Sembra che gli alberi a cammes del 1.8 e del 2.0 siano molto simili, entrambi montano sul 1.6.
Sicuramente tra il 1.8 e il 2.0 sono da preferire gli euro 2 , indipendentemente che siano 1.8 o 2.0
Chi gli ha montati dice che preferisce quelli del 2.0 euro 2 : sarebbero i migliori a sentire loro.
Se si riescono a trovare quelli delle versioni da 155 cv ( anzichè 150 ) sarebbe il top del top.
Ecco un elenco degli alberi migliori montati sulle divere alfa, quelli con il " ! " sono quelli da preferire, la sigla è ovviamente quella identificativa del motore.
155 1.8
671.06
671.02
155 2.0
672.04 !
672.02
145/6 1.8
671.06
322.01 !
145/6 2.0
672.04
323.01 !
GTV 1.8
322.01 !
GTV 2.0
162.01
323.01 !
323.10
156 1.8
322.01 !
322.05
156 2.0
323.01 !
323.10
166 2.0
341.03 !
363.01
147 2.0
323.10 !
aggiungo : meglio evitare quelli della 155 se possibile
Da tenere in forte considerazione l'aspirazione a geometria variabile : unita al variatore viene fuori una bella cosetta, "simile" al vtec.
Il variatore molte ce l'hanno già, ed è cmq abbastanza semplice metterlo.
Per la geometria variabile c'è bisogno di tutto il cablaggio, e di un meccanico con i controcoglioni.
Mi hanno spiegato qualche dettaglio in + , ma io sono occupato da altri progetti, magari conclusi alcuni del miei lavori riprenderò questo discorso, anche se non mi piacciono i motori aspirati è sempre una cultura personale che mi stuzzica PARECCHIO!!!
per altre domande sono qua, anche se ribadisco che non sono riuscito a entrare troppo nel dettaglio per quanto riguardo la geometria variabile dei cassoncini.
forza Max
