Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Tu spenderesti 500 euro di manodopera

i lavori chi li farebbe?

più un cambio da macchina demolita su di un'auto con 219mila Km suonati?

Converebbe trovare blocco motore/frizione/cambio/differenziale a quel punto, però sapere la spesa prima.

Per poi rimetterla in moto e sapere che hai almeno la batteria da cambiare e una perdita di paraflu grossa da riparare?

testata o pompa dell'acqua?

Poi sai anche che il debimetro

Se ne trovano in demolizione anche in buon stato...

è da fare; voi cosa avreste fatto? Fosse stata una storica o una Gta anche anche, l'averi tenuta anche ferma lì in attesa del momento giusto!
Ma a me al momento la macchina serve tutti i giorni.

Forse il problema verò è che ti serve tutti i giorni e in più per sistemarla deve stare ferma un pò e capire la spesa, giusto?
 
Soprattutto per quello andrea , la macchina a yoda serve tutti i giorni ed averla li ferma anche per capire bene cosa fare, trovare i pezzi ecc ecc non li conviene.
 
Sono d'ccordo con "Giox156", ma solo sul fatto che l'auto serve tutti i giorni, altrimenti farei come ha detto "ANDREACESENAT".- Ovviamente molti tengono conto anche il valore della vettura e per valore non mi riferisco solo a quello affettivo in quanto non tutti siamo uguali.- Una mia amica in passato aveva rifatto una bancata (non ricordo quale se sinistra o destra), del suo boxer alla 33 Imola, che non valeva tanto al livello di soldi, ma ne era affezionata:D.- Anche lei Alfista:lovekop:.-
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Tutto ebbe inizio ben 6 anni e mezzo fa quando andai a scegliere la mia prima auto. ( Avevo già 3 anni buoni di lavoro alle spalle presso un bar in località marittima nel mio paese ).

Mio padre , dopo aver guidato per ben 17 anni una lancia thema 2500 cercò di spingermi nell'acquisto di una lybra 1.9 . Era bellissima a dir la verità , super accessoriata , 8 airbag di qua e di la ecc ecc . Solo che li , al centro del concessionario ( tra l'altro di un amico di infanzia di mio padre ) c'era la principessa. Una stupenda principessa, si trattava di una gt 3.2 color champagne metallizzato , soli 32mila km per 8mila euro. Praticamente era fatta , se non che il tipo , conoscendo mio padre iniziò ad esaltare le caratteristiche dell'auto , 240 cv ecc ecc ecc e ( credo giustamente, ripensando alla situazione ora da 24 enne ) mio padre disse che non era adatta a me e si ributtò nel convincermi di prendere la lybra.

Ora per carità , bellissima macchina , ma non adatta ad un 18 enne , troppo seriosa ... e fu così che mi "ribellai" e dissi che 1.9 per 1.9 allora avrei preso una 156. E la ricerca di una 156 in ottime condizioni come la volevo io mi costò un attesa dal settembre in cui andammo a scegliere la macchina al febbraio dell'anno successivo; quando poi arrivò finalmente la 156 come la volevo io.

Quindi la 156 rimarrà per sempre la Regina indiscussa della mia Vita.

Poi è arrivata la 145 3 anni fa. Quando mi liberai dello scooter che avevo a Modena. Non potendo utilizzare la 156 ( essendo euro 2 diesel ) trovai dopo ben 8 mesi di ricerche la 145 junior , con soli 42mila km all'attivo per soli 2200 €. C'è chi dice che è stato un gran colpo di fortuna. Io invece la chiamo pazienza nel saper aspettare l'occasione giusta e non "accontentarsi" della prima trovata solo per la smania e impazienza di non cercare oltre o aspettare del tempo.

Nell'agosto del 2010 invece del tutto inaspettata è arrivata la Duetto. Spider 4 serie del '90 1.6 a carburatori. Modello che segna definitivamente la resa incondizionata alla mia passione per l'Alfa da parte di mio padre. Visto che è stato proprio un suo regalo. Un suo vecchio amico, gli parlò di questa spider in vendita del suo defunto cognato. Auto ferma da qualche annetto è vero , ma in buone condizioni generali.

Per ora queste sono le 3 Alfa in mio possesso. Però ognuna nel suo piccolo ha una storia ed è anche giusto che sia così :D


Giusto per rigirarmi il dito nella piaga da solo , con l'alfetta 1.8 4 fari tondi Bianca di mio zio , sarei già a 4 . Ed anche quella avrebbe avuto un grande valore affettivo.

Vuoi mettere avere nella tua "collezione" l'auto in cui ci salivi da piccolo ogni giorno. Che ti piaceva senza neanche saperne un motivo specifico o la differenza che passava tra una candela della macchina e quella in cera che si accende in chiesa.

Viva lo sconosciuto che se la sta godendo ... e non intento neanche andarla a comprare da questo individuo. Non ci sono scuse , quella macchina toccava a me di "diritto" e se il destino non ha voluto così , di certo non vado contro la sua scelta.
 
Tutto ebbe inizio ben 6 anni e mezzo fa quando andai a scegliere la mia prima auto. ( Avevo già 3 anni buoni di lavoro alle spalle presso un bar in località marittima nel mio paese ).

Mio padre , dopo aver guidato per ben 17 anni una lancia thema 2500 cercò di spingermi nell'acquisto di una lybra 1.9 . Era bellissima a dir la verità , super accessoriata , 8 airbag di qua e di la ecc ecc . Solo che li , al centro del concessionario ( tra l'altro di un amico di infanzia di mio padre ) c'era la principessa. Una stupenda principessa, si trattava di una gt 3.2 color champagne metallizzato , soli 32mila km per 8mila euro. Praticamente era fatta , se non che il tipo , conoscendo mio padre iniziò ad esaltare le caratteristiche dell'auto , 240 cv ecc ecc ecc e ( credo giustamente, ripensando alla situazione ora da 24 enne ) mio padre disse che non era adatta a me e si ributtò nel convincermi di prendere la lybra.

Ora per carità , bellissima macchina , ma non adatta ad un 18 enne , troppo seriosa ... e fu così che mi "ribellai" e dissi che 1.9 per 1.9 allora avrei preso una 156. E la ricerca di una 156 in ottime condizioni come la volevo io mi costò un attesa dal settembre in cui andammo a scegliere la macchina al febbraio dell'anno successivo; quando poi arrivò finalmente la 156 come la volevo io.

Quindi la 156 rimarrà per sempre la Regina indiscussa della mia Vita.

Poi è arrivata la 145 3 anni fa. Quando mi liberai dello scooter che avevo a Modena. Non potendo utilizzare la 156 ( essendo euro 2 diesel ) trovai dopo ben 8 mesi di ricerche la 145 junior , con soli 42mila km all'attivo per soli 2200 €. C'è chi dice che è stato un gran colpo di fortuna. Io invece la chiamo pazienza nel saper aspettare l'occasione giusta e non "accontentarsi" della prima trovata solo per la smania e impazienza di non cercare oltre o aspettare del tempo.

Nell'agosto del 2010 invece del tutto inaspettata è arrivata la Duetto. Spider 4 serie del '90 1.6 a carburatori. Modello che segna definitivamente la resa incondizionata alla mia passione per l'Alfa da parte di mio padre. Visto che è stato proprio un suo regalo. Un suo vecchio amico, gli parlò di questa spider in vendita del suo defunto cognato. Auto ferma da qualche annetto è vero , ma in buone condizioni generali.

Per ora queste sono le 3 Alfa in mio possesso. Però ognuna nel suo piccolo ha una storia ed è anche giusto che sia così :D


Giusto per rigirarmi il dito nella piaga da solo , con l'alfetta 1.8 4 fari tondi Bianca di mio zio , sarei già a 4 . Ed anche quella avrebbe avuto un grande valore affettivo.

Vuoi mettere avere nella tua "collezione" l'auto in cui ci salivi da piccolo ogni giorno. Che ti piaceva senza neanche saperne un motivo specifico o la differenza che passava tra una candela della macchina e quella in cera che si accende in chiesa.

Viva lo sconosciuto che se la sta godendo ... e non intento neanche andarla a comprare da questo individuo. Non ci sono scuse , quella macchina toccava a me di "diritto" e se il destino non ha voluto così , di certo non vado contro la sua scelta.

E' si, il destino, a volte è veramente crudo per non dire amaro.- Comunque la pazienza è la virtu' dei forti, come dice il proverbio è tu di pazienza ne hai avuta molta.- Comunque dalla tua cronostoria devo dire che alle fine da possibile "Lancista" si dice cosi? Sei diventato Alfista, beh, come cambiamento non è certamente poco, direi che ci hai guadagnato.- Le tre auto che possiedi hanno una loro storia ben precisa.- Io direi la 156 è stata l'auto della perseveranza, la 145 quella della pazienza e la spider, quella della classe pura.- Pero' la GT, consentimi di dire, che peccato, un 3.2 Alfa, oggi, sarebbe stato il fiore all'occhiello, se tu l'avessi acquistata e c'e' l'avessi ancora.- Ma direi che tutto sommato hai tre auto che fanno bella figura nella bacheca.- Non per farti rammaricare ancora, ma fossi in te, cercherei lo sconosciuto.................:D, a volte il destino concede delle proroghe:D.-
 
a volte il destino concede delle proroghe:D.-

Questa è bellissima !!! :D è vero non ci avevo pensato eeheh

Comunque la Gt come si suol dire me la sono legata al dito ...

Il colore è praticamente uguale a quello di questa 1.9 ... se non ricordo male si chiama davvero champagne

d62e8f55d0a1e444ae2fb51117e97c60_orig.jpg
 
Niente fondini Brambil, il mio quadro era verde!
Qualcosa lo smonterò, ma senza esagerare! In fondo la macchina è già dal demolitore, e comunque lo spazio a casa è poco...
 
X