Rabbocco Olio Alfa 156

  • Autore discussione Autore discussione Freedom
  • Data d'inizio Data d'inizio
F

Freedom

Utente Cancellato
Ciao,
ho da poco cambiato l'olio, mettendo naturalmente il selenia wr, dato che dopo il cambio mancava ancora un pochino d'olio, perchè l'infocenter segnava una tacchetta in meno del massimo, ho aggiunto il selenia avanzato che avevo in una bottiglia...
Il punto è che dopo che l'ho messo mi sono ricordato che quando è stato versato l'olio nella bottiglia, c'erano delle goccioline d'acqua all'interno della parete della bottiglia stessa, che non avevo potuto asciugare.
Ora mi chiedo, non è che questo possa aver alterato la composizione dell'olio o che si possa creare qualche danno al motore o che il motore mi duri di meno e si usuri prima...
:confused:
 
Re: Rabbocco Olio....

nessun problema, comunque il livello dell'olio va controllato con l'astina. mai con l'infocenter.
ciao
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Rabbocco Olio....

Ciao,
ho da poco cambiato l'olio, mettendo naturalmente il selenia wr, dato che dopo il cambio mancava ancora un pochino d'olio, perchè l'infocenter segnava una tacchetta in meno del massimo, ho aggiunto il selenia avanzato che avevo in una bottiglia...
Il punto è che dopo che l'ho messo mi sono ricordato che quando è stato versato l'olio nella bottiglia, c'erano delle goccioline d'acqua all'interno della parete della bottiglia stessa, che non avevo potuto asciugare.
Ora mi chiedo, non è che questo possa aver alterato la composizione dell'olio o che si possa creare qualche danno al motore o che il motore mi duri di meno e si usuri prima...
:confused:
vai tranquillo non succedera nulla al tuo motore...alla fine sono un paio di goccioline di acqua contro 4 litri d'olio...nenache se ne sarà accorto l'olio della presenza di quelle poche gocce di acqua!!!.:blink:.
 

Discussioni simili

X