Alberto 70
Alfista Intermedio
- 25 Dicembre 2017
- 199
- 218
- 44
- Regione
- Valle d'Aosta
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2
Per utilizzare il 0W20 sono state utilizzate delle fasce raschia olio specifiche
C'è stato un grosso lavoro di mesi per poter usare quella gradazione di lubrificante in modo da superare le normative euro 6
Quel motore è realizzato per usare quella gradazione
Quale tipo di inquinante supera le emissioni euro 6 senza quell'olio?Per utilizzare il 0W20 sono state utilizzate delle fasce raschia olio specifiche
C'è stato un grosso lavoro di mesi per poter usare quella gradazione di lubrificante in modo da superare le normative euro 6
Quel motore è realizzato per usare quella gradazione
Annullato ordine che avevo fatto online del Selenia forward 0w30 ... andrò in officina per il rabbocco considerato che lo 0w20 non è facilmente reperibile.
Visto i dubbi farò effettuare il rabbocco con olio come richiesto da LUM.
Perché no?Io lo comprato su Ebay e un po caruccio adesso non ricordo bene mi sembra 22 euro un litro ( ce solo quello )
ancora non lo usato lo preso 5 mesi fa lo tengo nel cofano non si sa mai puo servire
PS : non usare 0W30
Un motivo perche' Alfa Romeo prescrive 0W20 ci sara' non credi ,,,,Perché no?
Certo, ma pensavo lo sapessi lato tecnico. Sarei interessato a scoprire le eventuali complicazioni che comporterebbe oppure (come immagino) se sia solo per evitare un inutile maggiore costo nell’utilizzo per la versione da 180 cv.Un motivo perche' Alfa Romeo prescrive 0W20 ci sara' non credi ,,,,