Ragazzi si è staccata la marmitta

Greakor89

Alfista principiante
26 Febbraio 2021
4
2
5
Regione
Sicilia
Alfa
147
381BC3BF-BC58-412F-9E43-2278EAB2F36A.jpeg
Il taglio è netto, qualcuno sa dirmi come sia possibile ripararlo?? Il meccanico la deve venire a ritirare mi ha parlato di saldare ecc ecc, ma essendo un taglio netto è possibile che sia uscito dalla sede del motore??? Io non ne capisco una mazza e vorrei un vostro aiuto per non farmi fregare
 
mmmmm
il taglio pare netto effettivamente.. se fosse lato motore andrebbe avvitato al collettore mediante una flangia ma il taglio è netto. capace che si sia staccato lato marmitta e non c'è bisogno di saldare ma solo rimettere una fascetta
 
  • Mi piace
Reazioni: Greakor89
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
mmmmm
il taglio pare netto effettivamente.. se fosse lato motore andrebbe avvitato al collettore mediante una flangia ma il taglio è netto. capace che si sia staccato lato marmitta e non c'è bisogno di saldare ma solo rimettere una fascetta
Essendo un taglio netto è quello che penso anch’io, mi conviene che quando il meccanico la sale sul ponte io sia presente a vedere quale sia il vero problema
 
Io non ho ne Giulia ne Stelvio e mi potrò sbagliare, ma guardando la foto sembra una 147, non vedo minigonne o simili perché Stelvio ha una protezione nera su parafanghi e sotto-porta, mentre Giulia ha una "minigonna" accentuata sul sotto-porta. Poi essendo basate su un telaio per trazioni posteriori tra l'arco parafango e portiera, che si intravede, c'è poco spazio che è tipico delle trazioni anteriori e non delle trazioni posteriori che hanno più spazio. Anche i cerchi mi ricordano quelli della 147 da 16" allestimento distinctive.
 
X