Restauro cruscotto Alfa 33

enzoboxer

Alfista principiante
21 Febbraio 2008
278
8
36
rm
Regione
Lazio
Alfa
33
Motore
75 ts
Eccomi,vi posto le foto del cruscotto tutto smontato.Secondo voi cosa mi consigliate di tagliare pezzetti di metallo e irrobustirlo cosi o spalmare sulle parti rotte e tutto il cruscotto colla bicomponente in modo da irrigidire tutto..La colla bicomponente è quella usata per i paraurti e quando essicata va levigata per quanto diventa dura... 2013-02-09-628.jpg2013-02-09-627.jpg
 
Se va levigata e non si nota tanto la "ricomposizione" andrebbe anche bene,sarebbe peccato dopo tutto sto lavoro vedere delle sbavature evidenti...Dovresti provare le soluzioni e poi mettere in atto la migliore.
 
R: Restauro cruscotto Alfa 33

Io andrei di pezzetti di alluminio incollati con bicomponente: almeno sei tranquillo x tutta la vita dell'auto... ho paura che le parti semplicemente incollate ma non rinforzate potrebbero cedere.

Visto che ti trovi ti consiglierei di rinforzare tutti gli attacchi e le zone dove si inseriscono le viti.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao Enzoboxer,
mi diresti i riferimenti della colla che stai usando
e dove l'hai presa? Mi interessa farmi un'idea
su queste colle perchè sono unpo' ignorante in materia
e anche il mio cruscotto a un certo punto passerà per la cura..

Ps.: quando fai le giunzioni, con alluminio o solo colla,
cercherei di far variare gli spessori della colla gradualmente
(cioè non fare un solo 'nodo' di colla sul punto rotto, ma piuttosto
uno spessore quanto serve, non esagerato, che poi degrada ai lati),
per evitare che poi si sollecitino troppo le parti vicine, insomma
evitare che le flessioni poi si concentrino solo appena ai lati della
riparazione, così dovrebbe risultare più resistente,
non so come spiegarmi spero si capisca :D
 
R: Restauro cruscotto Alfa 33

Facci sapere come procede: anche la mia prima o poi avrá bisogno delle stesse cure...

Inviato dal mio GT-I9100 usando la tastiera.
 
Ciao Enzo..ben fatto..poi trovarsi l'auto senza scricchiolii è una soddisfazione
ps.: visto che funziona ci puoi dare i referimenti della colla che hai usato tu?
:decoccio:
 

Discussioni simili

X