- 19 Luglio 2019
- 54
- 32
- 29
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- 75
- Motore
- 1.6 ie
- Altre Auto
- Toyota Yaris Verso 1.3/ 2003; Renault Captur 1.5 dCi
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo chiedendo alcuni consigli riguardo a problemi insorti sulla Tonale 1.6 Diesel di mio padre, che l'officina ufficiale sembra non riuscire a risolvere.
1- Il primo, che è forse il più grave, riguarda il radar che consente al lane keep assist e al mantenimento di corsia automatico di funzionare. Capita spesso, soprattutto con nebbia e pioggia (anche leggera), ma anche con il sole, che si accenda la spia arancione che vedete nella foto allegata, e dunque che si disattivino entrambe le funzioni di lane keep assist e mantenimento corsia, fino a che la spia non si spegne nuovamente. Ieri durante un viaggio in autostrada di 100 km, di notte con leggera pioggia, la spia si è spenta e accesa almeno venti volte. Aldilà del problema di non poter usare le funzioni di assistenza alla guida, si tratta proprio di un fastidio dovuto alla comparsa e scomparsa continua di questa spia, che distrae durante la guida. Oltretutto, ho fatto una prova utilizzando il mantenimento di corsia automatico. Funziona benissimo finché non ci accende la spia, a quel punto, senza che il conducente venga in alcun modo avvertito (magari da un forte suono acustico) il mantenimento della corsia cessa di improvviso. Vi dico solo che, nonostante avessi entrambe le mani sul volante, ho rischiato di piantarmi contro il guardrail, poiché il controllo è cessato improvvisamente in curva e l'auto ha iniziato a sbandare. A me sembra una cosa di una pericolosità inaudita, e non capisco come possa essere omologato un sistema simile che può disattivarsi improvvisamente, anche in curva, senza avvisare il conducente. Ovviamente trattandosi di un problema che accade spesso, il mantenimento della corsia è diventato inutilizzabile, perché è troppo rischioso e diventa un terno al lotto, sperando non si spenga nel momento sbagliato. In tutto questo l'auto ha ricevuto tutti gli aggiornamenti usciti, addirittura il radar è stato sostituito in garanzia, ma il problema non è migliorato e l'officina ufficiale non riesce a risolverlo. È capitato a qualcun altro di voi? Siete riusciti a risolvere in qualche maniera? È un peccato, perché quando funziona, il mantenimento della corsia è ben tarato, dispiace non poterlo usare.
2. Il problema numero 2 riguarda il motorino d'avviamento, che a 46mila km ha ceduto. Si è sentita una gran puzza di bruciato e l'auto non si è più accesa. Che voi sappiate è un difetto comune o si è trattato soltanto di sfortuna?
3. Il terzo problema riguarda l'infotaiment. Di solito utilizziamo il navigatore integrato dell'auto, però accade che ad ogni spegnimento e riaccensione dell'auto, se vi è un cellulare collegato con carplay, il navigatore si resetti e la destinazione vada reinserita. Ovviamente succede sempre, perché il cellulare è giustamente impostato per collegarsi in automatico ad ogni accensione dell'auto. Il problema è che si tratta di un bel fastidio, perché, per esempio, durante i viaggi capita di fermarsi spesso per soste e rifornimenti, e tutte le volte che si riaccende la macchina bisogna reimpostare il navigatore. Secondo voi è un problema software oppure si tratta di impostazioni da cambiare?
4. L'ultimo quesito riguarda la chiusura automatica delle portiere. Sono abituato con la mia Captur del 2017 ad avere la chiusura automatica, ovverosia se ho le chiavi in tasca e mi allontano dall'auto, lei si chiude da sola. Con la Tonale non accade e va chiusa alla vecchia maniera. È normale oppure si tratta di un malfunzionamento del sistema? Mi sembra strano che un'auto così costosa non abbia un sistema così utile e allo stesso tempo banale presente di serie già 10 anni fa su una economica Captur.
Grazie mille per l'attenzione.
Buona giornata!
Giacomo
Vi scrivo chiedendo alcuni consigli riguardo a problemi insorti sulla Tonale 1.6 Diesel di mio padre, che l'officina ufficiale sembra non riuscire a risolvere.
1- Il primo, che è forse il più grave, riguarda il radar che consente al lane keep assist e al mantenimento di corsia automatico di funzionare. Capita spesso, soprattutto con nebbia e pioggia (anche leggera), ma anche con il sole, che si accenda la spia arancione che vedete nella foto allegata, e dunque che si disattivino entrambe le funzioni di lane keep assist e mantenimento corsia, fino a che la spia non si spegne nuovamente. Ieri durante un viaggio in autostrada di 100 km, di notte con leggera pioggia, la spia si è spenta e accesa almeno venti volte. Aldilà del problema di non poter usare le funzioni di assistenza alla guida, si tratta proprio di un fastidio dovuto alla comparsa e scomparsa continua di questa spia, che distrae durante la guida. Oltretutto, ho fatto una prova utilizzando il mantenimento di corsia automatico. Funziona benissimo finché non ci accende la spia, a quel punto, senza che il conducente venga in alcun modo avvertito (magari da un forte suono acustico) il mantenimento della corsia cessa di improvviso. Vi dico solo che, nonostante avessi entrambe le mani sul volante, ho rischiato di piantarmi contro il guardrail, poiché il controllo è cessato improvvisamente in curva e l'auto ha iniziato a sbandare. A me sembra una cosa di una pericolosità inaudita, e non capisco come possa essere omologato un sistema simile che può disattivarsi improvvisamente, anche in curva, senza avvisare il conducente. Ovviamente trattandosi di un problema che accade spesso, il mantenimento della corsia è diventato inutilizzabile, perché è troppo rischioso e diventa un terno al lotto, sperando non si spenga nel momento sbagliato. In tutto questo l'auto ha ricevuto tutti gli aggiornamenti usciti, addirittura il radar è stato sostituito in garanzia, ma il problema non è migliorato e l'officina ufficiale non riesce a risolverlo. È capitato a qualcun altro di voi? Siete riusciti a risolvere in qualche maniera? È un peccato, perché quando funziona, il mantenimento della corsia è ben tarato, dispiace non poterlo usare.
2. Il problema numero 2 riguarda il motorino d'avviamento, che a 46mila km ha ceduto. Si è sentita una gran puzza di bruciato e l'auto non si è più accesa. Che voi sappiate è un difetto comune o si è trattato soltanto di sfortuna?
3. Il terzo problema riguarda l'infotaiment. Di solito utilizziamo il navigatore integrato dell'auto, però accade che ad ogni spegnimento e riaccensione dell'auto, se vi è un cellulare collegato con carplay, il navigatore si resetti e la destinazione vada reinserita. Ovviamente succede sempre, perché il cellulare è giustamente impostato per collegarsi in automatico ad ogni accensione dell'auto. Il problema è che si tratta di un bel fastidio, perché, per esempio, durante i viaggi capita di fermarsi spesso per soste e rifornimenti, e tutte le volte che si riaccende la macchina bisogna reimpostare il navigatore. Secondo voi è un problema software oppure si tratta di impostazioni da cambiare?
4. L'ultimo quesito riguarda la chiusura automatica delle portiere. Sono abituato con la mia Captur del 2017 ad avere la chiusura automatica, ovverosia se ho le chiavi in tasca e mi allontano dall'auto, lei si chiude da sola. Con la Tonale non accade e va chiusa alla vecchia maniera. È normale oppure si tratta di un malfunzionamento del sistema? Mi sembra strano che un'auto così costosa non abbia un sistema così utile e allo stesso tempo banale presente di serie già 10 anni fa su una economica Captur.
Grazie mille per l'attenzione.
Buona giornata!
Giacomo