Rilevazione portiera aperta

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,277
1,514
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Connettore a sgancio rapido che collega i cablaggi dello sportello alla carrozzeria, chiuso male o difettoso
Anche ho dei contatti ossidati che vuol dire di nuovo infiltrazione di acqua
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,924
1
8,961
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Nuovo aggiornamento post lavaggio con lancia e rulli.
.....
In aggiunta ho registrato -44°C di temperatura esterna.....
Però anche tu.... andare a lavare l'auto ridotta così:

auto congelata.jpg
 
  • Haha
Reactions: igoroptik

GLS82

Alfista principiante
18 Luglio 2016
176
79
39
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 - 210 cv MY2019
Altre Auto
Peugeot 206, VW Tiguan, Fiat 500
Connettore a sgancio rapido che collega i cablaggi dello sportello alla carrozzeria, chiuso male o difettoso
Oltre al meccanismo di rilevamento "serratura chiusa" passa di li anche il sensore temperatura esterna (dentro allo specchietto) e qualsiasi cosa di elettrico contenuto nello sportello
In assistenza hanno già controllato tutti gli attacchi, proverò nuovamente a portargli la macchina.
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,371
862
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
In assistenza hanno già controllato tutti gli attacchi, proverò nuovamente a portargli la macchina.
Il problema è quello di portarglielo quando il difetto si manifesta, non quando ha smesso di fare il difetto.
Quindi, o ti metti d'accordo con l'officina per un determinato giorno/ora e immediatamente prima la porti al lavaggio, al fine di consegnargliela con il difetto, altrimenti devi fare tu la prova, rimuovendo il "blocco" connettore e verificando se all'interno è presente acqua. Più che da un meccanico, sarebbe meglio farla vedere da un carrozziere
 

GLS82

Alfista principiante
18 Luglio 2016
176
79
39
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 - 210 cv MY2019
Altre Auto
Peugeot 206, VW Tiguan, Fiat 500
Problema risolto.
Approfittando del cambio gomme ho lasciato la macchina tutta la giornata per le dovute verifiche.
Hanno trovato il condotto di scarico dell'acqua dal vano motore intasato (foglie e similari).
Ovviamente il test è stato fatto con il lavaggio presso la concessionaria.
Possibile che un condotto di scarico acqua abbia un troppo pieno che và a finire all'interno del telaio in corrispondenza dell'impianto elettrico?
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,371
862
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Problema risolto.
Approfittando del cambio gomme ho lasciato la macchina tutta la giornata per le dovute verifiche.
Hanno trovato il condotto di scarico dell'acqua dal vano motore intasato (foglie e similari).
Ovviamente il test è stato fatto con il lavaggio presso la concessionaria.
Possibile che un condotto di scarico acqua abbia un troppo pieno che và a finire all'interno del telaio in corrispondenza dell'impianto elettrico?
No, non è un troppo pieno che scarica come può fare un lavandino o un bidet, ma semplicemente gli scarichi vanno sempre tenuti liberi, perché l'auto non è un immobile (casa) e frenate, accelerazioni e curve distribuiscono l'acqua dove non deve...
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,027
5,044
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Possibile che un condotto di scarico acqua abbia un troppo pieno che và a finire all'interno del telaio in corrispondenza dell'impianto elettrico?

La parola stessa "condotto di scarico" significa che deve essere pervio e non è previsto che il suo intasamento possa creare danni all'impianto elettrico anzi io ribalterei la frittata... trattandosi di impianto elettrico di auto l'impianto dovrebbe essere idoneamente protetto.

Una considerazione... quando si fà il tagliando periodico ci sono elencate una miriade di operazioni banali (che spesso non vengono effettuate), non ho mai visto un'indicazione che appunto si riferisca al controllo degli scarichi dell'acqua del clima o quella della vasca tergicristalli. o_O
 
  • Like
Reactions: igoroptik

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,371
862
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
La parola stessa "condotto di scarico" significa che deve essere pervio e non è previsto che il suo intasamento possa creare danni all'impianto elettrico anzi io ribalterei la frittata... trattandosi di impianto elettrico di auto l'impianto dovrebbe essere idoneamente protetto.

Una considerazione... quando si fà il tagliando periodico ci sono elencate una miriade di operazioni banali (che spesso non vengono effettuate), non ho mai visto un'indicazione che appunto si riferisca al controllo degli scarichi dell'acqua del clima o quella della vasca tergicristalli. o_O
Concordo sulla considerazione che nel tagliando "debbano" fare anche questi controlli, però (ed è per questo che ti avevo suggerito di farla comtrollare ad un carrozziere) una cosa su cui i carrozzieri seri insistono, è quella di tenere sgombri e puliti i vari tubi di scarico
 
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT