Riparare controllo ventola riscaldamento
Ciao GioBoxer
"dalle tre bocchette.....
come se fossero scollegate dall'impianto di riscaldamento"
Non "come se"..

..son proprio fatte così.. :grinser005:
La prima volta che si nota si rimane stupiti tutti
perché siamo abituati ad una "convenzione" diversa..
In pratica per usare il riscaldamento o il ricircolo dell'aria
le bocchette laterali vanno tenute chiuse,
quelle prendono sempre aria dall'esterno
(l'idea non è stata pensata per la Finlandia..)
Per la manopola che regola il ventilatore è un classico,
su 33 con più di 100.000 km il reostato (si chiama così?)
che sta dietro alla manopolina di regolazione
può avere le piste un po' sporche/danneggiate e perdere la
capacità di regolare i vari livelli di potenza, uno lo cambiai,
invece sull'auto attuale ha un difetto tracurabile, anche al
minimo la ventola invece che spenta va ancora un pochino
ma siccome a orecchio non si sente non mi da problemi..
Nel tuo caso (va solo al massimo) magari non sono le piste
consumate ma un cavo scollegato, non ricordo se usa 2 o 3
cavi per regolare la tensione, ma in ogni caso lo smontaggio
sulle 33 dopo il '90 è complicato perchè la console è un blocco unico..
Bisogna procurarsi un reostato di scorta (dal demolitore o su internet)
nel caso dopo lo smontaggio non si riesca ad aggiustare il proprio,
togliere la console centrale (e prima vanno tolti una serie
di particolari, il pannello delle 3 bocchette centrali,
cassettini portaoggetti e accendisigari, le tasche laterali
sottocruscotto, e un sedile oppure la leva del freno a mano
per far poi uscire la console da sopra la leva del cambio..),
smontare il reostato dietro la manopola dal pannellino
con i vari comandi del riscadamento, e se non si è
più che precisini e metodici nel smontare/rimontare
è consigliabile farlo lasciando il pannellino dei comandi
sospeso per aria dai suoi cavetti metallici che comandano
le bocchette del blocco di riscaldamento senza sganciarli,
perchè se vengono piegati o rimontati male poi magari
non si apre correttamente qualche bocchetta interna..
Valuta se tenerla così o se buttarti nella mischia :smiley_029:
ci va trovare un ricambio (o tutto il pannellino comandi
o solo il reostato, si smonta tirando via la manopola dal
davanti del pannellino e svitando un paio di viti sul retro)
e in totale un pomeriggio di lavoro segnando la posizione
di tutte le viti e pezzettini per rimontare senza scricchiolii,
se poi procedi ne parliamo qui sul forum più nel dettaglio!