Eccoti ritrovato ![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Mah, io sono una persona onesta, per cui penso che anche gli altri lo siano e raramente metto malafede; certo mi lamento più che altro dei tempi biblici, del fatto che l'auto è rimasta fuori alla neve e intemperie x quasi 4 mesi, di costi a mio avviso un pò troppo gonfiati compreso pezzi cambiati secondo me ancora buoni... (cito un volano/frizione che mi ha fatto cambiare l'anno scorso con all'attivo appena 25.000 km, che poi ho venduto ad un ragazzo quì in zona che li ha montati nella sua e ci sta ancora girando...)
Per quanto riguarda il problema, ho parlato con marco_82 ed è stato molto, ma molto, cortese e paziente nel darmi vari dettagli. Praticamente ho fatto una prova sotto suo consiglio, accelerando a fondo, passati i 3000 giri l'auto è un razzo, sotto tale soglia è addormentata forte; in sintesi la geometria rimane aperta e c'è da guardare i 2 tubicini e/o pulire la geometria, niente di che.
Ora, evito di andare dal meccanico sopra citato, perchè a quanto pare:
1) Non ha tempo/voglia di guardare sta benedetta macchina, si è limitato soltanto a resettare l'errore e accelerare a vuoto x vedere se i manicotti si gonfiano...figuriamoci se ha tempo/voglia di aggiustarla.
2) Non ha mostrato competenza nel risolvere il problema che, ancora da verificare, ma può essere benissimo un tubicino che sfiata del costo di 1 euro. Per lui "la turbina gira piano" senza chiedersi il perchè, e con la geometria aperta a bassi regimi avoja che gira...
3) Insiste nel volermi cambiare la turbina come l'anno scorso ha insistito nel cambiarmi il volano/friz e non so più cosa pensare
...penso mi rivolgerò ad un altro meccanico per sistemare la cosa al più presto....
Ps:marco mi ha spiegato talmente tanto bene che potrei farlo pure io, ma non ho ponte / mezzi per farlo.
Mah, io sono una persona onesta, per cui penso che anche gli altri lo siano e raramente metto malafede; certo mi lamento più che altro dei tempi biblici, del fatto che l'auto è rimasta fuori alla neve e intemperie x quasi 4 mesi, di costi a mio avviso un pò troppo gonfiati compreso pezzi cambiati secondo me ancora buoni... (cito un volano/frizione che mi ha fatto cambiare l'anno scorso con all'attivo appena 25.000 km, che poi ho venduto ad un ragazzo quì in zona che li ha montati nella sua e ci sta ancora girando...)
Per quanto riguarda il problema, ho parlato con marco_82 ed è stato molto, ma molto, cortese e paziente nel darmi vari dettagli. Praticamente ho fatto una prova sotto suo consiglio, accelerando a fondo, passati i 3000 giri l'auto è un razzo, sotto tale soglia è addormentata forte; in sintesi la geometria rimane aperta e c'è da guardare i 2 tubicini e/o pulire la geometria, niente di che.
Ora, evito di andare dal meccanico sopra citato, perchè a quanto pare:
1) Non ha tempo/voglia di guardare sta benedetta macchina, si è limitato soltanto a resettare l'errore e accelerare a vuoto x vedere se i manicotti si gonfiano...figuriamoci se ha tempo/voglia di aggiustarla.
2) Non ha mostrato competenza nel risolvere il problema che, ancora da verificare, ma può essere benissimo un tubicino che sfiata del costo di 1 euro. Per lui "la turbina gira piano" senza chiedersi il perchè, e con la geometria aperta a bassi regimi avoja che gira...
3) Insiste nel volermi cambiare la turbina come l'anno scorso ha insistito nel cambiarmi il volano/friz e non so più cosa pensare
...penso mi rivolgerò ad un altro meccanico per sistemare la cosa al più presto....
Ps:marco mi ha spiegato talmente tanto bene che potrei farlo pure io, ma non ho ponte / mezzi per farlo.