Ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla.
Da un pò di tempo ho dei problemi di erogazione di potenza sui cambi marcia. Mi spiego: se sto facendo un sorpasso in leggera salita, in terza marcia, tiro fino a 3500 giri, cambio in 4a, prima che l'auto riprenda ad accellerare ci mette 1 secondo. Cioè per un secondo sembra che non ci sia erogazione e poi ri-parte.
l'auto ha 95000km tagliandata, filtro dell' aria re-incollato (ne sto cercando uno usato nuovo vogliono 350€). Frizione originale, egr tappata (da officina alfa con il lamierino con i buchi) e il meccanico dice (riferendosi al filtro rotto) che non ha alcun tipo di aspirazione di aria dall'esterno in quanto è stato incollato con una resina e poi verniciato.
Ovviamente il buco di erogazione è maggiore tra la 2 e la 3... e tra la 3 e la 4.
Cosa può essere????
Grazie
Da un pò di tempo ho dei problemi di erogazione di potenza sui cambi marcia. Mi spiego: se sto facendo un sorpasso in leggera salita, in terza marcia, tiro fino a 3500 giri, cambio in 4a, prima che l'auto riprenda ad accellerare ci mette 1 secondo. Cioè per un secondo sembra che non ci sia erogazione e poi ri-parte.
l'auto ha 95000km tagliandata, filtro dell' aria re-incollato (ne sto cercando uno usato nuovo vogliono 350€). Frizione originale, egr tappata (da officina alfa con il lamierino con i buchi) e il meccanico dice (riferendosi al filtro rotto) che non ha alcun tipo di aspirazione di aria dall'esterno in quanto è stato incollato con una resina e poi verniciato.
Ovviamente il buco di erogazione è maggiore tra la 2 e la 3... e tra la 3 e la 4.
Cosa può essere????
Grazie