alfiere 94-10
Super Alfista
- 14 Novembre 2016
- 1,899
- 1,614
- 114
- 34
- Regione
- Lazio
- Alfa
- 147
- Motore
- 1.6 T.S. 120cv
- Altre Auto
- Fiat Idea 1.4 ex
Fiat Grande Punto 1.3 ex
Vero confermo, ho un parente carrozzaio [emoji16].vernice: il carrozziere la paga circa 200 €/kg, e per fare una macchina interna non ne bastano un paio
manodopera: per una riverniciatura fatta bene, la macchina va spogliata di tutto ciò che poggia sulle parti verniciate, compresi lunotto e parabrezza se parliamo di un restauro vero e proprio. smontare tante parti -raschiavetri, modanature, etc- può portare a rompere qualcosa, ovviamente, ma è un rischio (minimo, per un professionista) da prendere in considerazione, e che il carrozziere considera nel fare il preventivo
per un lavoro fatto BENE, 3000€ non solo sono pochi, ma sono addirittura troppo pochi per avere una certa qualità.
tutto questo, parlando di ricambi nuovi, carrozzerie in regola con tutti i permessi e le attrezzature;
se lo fa ammiocuggino nel garage della casa di campagna, buttando il diluente e la polvere di carteggiatura nel fiume, allora è un'altra questione (purtroppo ne esistono ancora), sia di spesa che di inguardabilità del risultato
Aggiungo che di solito quando fa questo tipo di lavoro sopratutto su auto di una certa età e solito e scrupolo cambiare tutte le modanature consumate o altri pezzi della scocca che sono arrivati, passa antiruggine nelle parti più sensibili, certo poi ogni auto ha il suo trattamento quindi i prezzi variano molto.
PS il prezzo della vernice è un po altino, diciamo che in generale sta sotto i 100 euro al kg per un metallizzato con catalizzatore.