Rottura cinghia di distribuzione prima di 50000 km

TheNameless

Nuovo Alfista
3 Maggio 2011
1
0
1
Bo
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
159
Motore
1.9
Ciao a tutti,
sono a chiedervi qualche parere su ciò che mi è successo:
Ho un'alfa 159 1.9 jtdm, con 50000 km scarsi, a luglio sono 3 anni che l'ho acquistata, con controlli e revisioni fatte regolarmente, mai avuto problemi. Due settimane fa parto da casa e dopo 5 km mi si spegne senza dare alcun segno. La faccio portare ad un'officina autorizzata e mi dicono che è andata la cinghia di distribuzione. Apro la pratica per chiedere di fare rientrare la cosa in garanzia e mi rispondono che mi pagano solo il 60% del materiale, perchè secondo loro è stata colpa mia (dicono che si è rotta la pompa dell'acqua e di conseguenza la cinghia si è rotta). Premesso che non credo che l'alfa faccia beneficenza e se mi volevano pagare il 60% evidentemente un qualche grado di colpa ce l'hanno. Poi mi sembra strano che la pompa si rompe e la macchina non avvisi in alcun modo, ma soprattutto che in 5 km si surriscaldi così tanto da fare attaccare la cinghia al motore! Cosa ne pensate? Consigli?
Grazie!
 
Siccome la pompa acqua potrebbe essersi inchiodata, bloccata, allora ha spezzato la cinghia della distribuzione. Questo è il collegamento tra le due cose. Per quanto riguarda la garanzia, fermo restando che parliamo dei classici 2 anni da contratto, la pompa dell'acqua è ormai tuo esclusivo carico, ma hanno deciso di venirti incontro con il 60% delle spese: sarebbe dovuto essere tutto a tuo carico perchè la pompa dell'acqua ha generato il danno, ma probabilmente per questioni di marketing e/o regolamenti interni intervengono con un contributo quando ci sono grosse riparazioni precoci.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Concordo anche io con simfazio....accetta è sempre meglio di niente!
 
il cuscinetto purtroppo è chiuso e non ha lubrificazioni esterne, quindi se inizia a sgabbiarsi nel suo interno, basta poco tempo che si surriscalda a tal punto che può diventare tutto incandenscente e potrebbe oltre ad schiantare la cinghia appunto a sciogliertela, perchè è trainata da quella di trasmissione e non una delle altre meno importanti, il guaio è questo e per evitare questo bisogna cambiarla circa a ogni 2 cambi di cinghia, però bisogna vedere, usavi acqua come, perchè anche lei in vari stati, calcerogena, distillata,..........cambia le carte in tavola....:confused:
Comunque non sei il primo che rompe per via del cuscinetto della pompa.
 

Discussioni simili

X