Ciao a tutti,
sono a chiedervi qualche parere su ciò che mi è successo:
Ho un'alfa 159 1.9 jtdm, con 50000 km scarsi, a luglio sono 3 anni che l'ho acquistata, con controlli e revisioni fatte regolarmente, mai avuto problemi. Due settimane fa parto da casa e dopo 5 km mi si spegne senza dare alcun segno. La faccio portare ad un'officina autorizzata e mi dicono che è andata la cinghia di distribuzione. Apro la pratica per chiedere di fare rientrare la cosa in garanzia e mi rispondono che mi pagano solo il 60% del materiale, perchè secondo loro è stata colpa mia (dicono che si è rotta la pompa dell'acqua e di conseguenza la cinghia si è rotta). Premesso che non credo che l'alfa faccia beneficenza e se mi volevano pagare il 60% evidentemente un qualche grado di colpa ce l'hanno. Poi mi sembra strano che la pompa si rompe e la macchina non avvisi in alcun modo, ma soprattutto che in 5 km si surriscaldi così tanto da fare attaccare la cinghia al motore! Cosa ne pensate? Consigli?
Grazie!
sono a chiedervi qualche parere su ciò che mi è successo:
Ho un'alfa 159 1.9 jtdm, con 50000 km scarsi, a luglio sono 3 anni che l'ho acquistata, con controlli e revisioni fatte regolarmente, mai avuto problemi. Due settimane fa parto da casa e dopo 5 km mi si spegne senza dare alcun segno. La faccio portare ad un'officina autorizzata e mi dicono che è andata la cinghia di distribuzione. Apro la pratica per chiedere di fare rientrare la cosa in garanzia e mi rispondono che mi pagano solo il 60% del materiale, perchè secondo loro è stata colpa mia (dicono che si è rotta la pompa dell'acqua e di conseguenza la cinghia si è rotta). Premesso che non credo che l'alfa faccia beneficenza e se mi volevano pagare il 60% evidentemente un qualche grado di colpa ce l'hanno. Poi mi sembra strano che la pompa si rompe e la macchina non avvisi in alcun modo, ma soprattutto che in 5 km si surriscaldi così tanto da fare attaccare la cinghia al motore! Cosa ne pensate? Consigli?
Grazie!