In questa discussione mi manca tanto Korm
Raga , le macchine si sfasciano tutte , vi farei fare un giro nelle concessionarie del gruppo in cui lavora mia moglie ….tutti marchi importanti, rotture tipiche dei nostri giorni , dalle egr ai collettori di aspirazione alle turbine ai motori macinati !
La mia vicina di casa , una trock presa da mia moglie nuova con 20k km già con il radiatore che sembra uno scolapasta ….ed è VW
Audi con pompe gasolio andate a 50k km e potrei fare un mix di altri marchi
C’è gente che compra alfa Giulia e Stelvio con 150k km e ci gira da anni .
Sicuramente il gommino è una ciofeca , così come altre cose progettate sulle alfa , però sono gran macchine
In officina alfa da me , un solo motore sostituito perché ci camminava con la spia bassa pressione olio , altre salvate in estremis perché si sono fermati
Sostegno condor , parliamo di casistica in funzione in funzione dei numeri telai fra auto circolanti e quelle sul ponte con motore esploso …..1000 su 250mila ?
Sono questi i numeri ????
Allora ci sta ….e regolare
Poi cambia anche tutto in funzione di come si manutenziona la macchina e di come si sta con il piede sull’acceleratore
Cerco di essere moderato , non sono d’accordo che sia priva di guasti e mal funzionamenti , ma Catania è piena di Giulia e Stelvio , la gente ci cammina .
Capisco che su un forum ci sia qualcuno che si attacca eccessivamente alle rotture , anche perché se si rompe i costi sono alti , ma un po’ come quando avevo Opel insignia con moria per colpa del solito gommino , un certo fantaman la “schifiava” termine catanese , ma non l’ha mai venduta ….io con insignia ciò fatto 250k km cambiando gommino ogni 75k km(non era complesso come su alfa ) e posso dire che è una gran macchina, altri si mettono le mani in testa !
Raga , numeri certi ne abbiamo ?
Se legge mio compare Korm mi mette la lista delle solite sue auto rotte
I numeri reali ragazzi !
E confrontiamoli con altri marchi please