Lo eravamo i migliori ma scelte sbagliate e persone sbagliate hanno annientato tt quello fatto in precedenza!!! Fino ad anni 80/90 gli altri avevano prodotti mediocri rispetto a quelli italiani ricordo che il motore commonrail che ormai utilizzato da tt lo ha inventato Fiat nel suo centro ricerca come poi i vari cambi elettroattuati ecc poi nei settori sportivi mettiamo alfa con la 155 lancia con la delta ecc.. eravamo al top ora ci siamo ridotti a usare il purcess sulla junior!! Siamo bel oltre il disastroso!!
C'era una volta LANCIA:
1915 Brevetto motore a V; gli aMerDiCani United States of U.S.A & GETTA dei "block" sanno chi ringraziare;
1918 Brevetto scocca imbutita autoportante; TUTTI sanno chi devono ringraziare;
1922 LANCIA λ;
1937 Aprilia, motore V4 stretta monotestata: tutto il gruppo VolksWater sa chi ringraziare per i suoi "W";
1950 Aurelia B-10: prima vettura di serie col transaxle completo ed integrato in una monofusione completa di frizione, cambio, differenziale e freni applicati all'attacco dei semiassi, propulso dal primo V6 ad angolo di 60° di serie, camere emisferiche, canne riportate e costruzione integralmente in lega;
1960 Flavia: primo boxer 4 TA in lega, freni al differenziale, 4 dischi e pompa sdoppiata a circuiti indipendenti (® Duplex, poi Superduplex a 4 pompanti anteriori separati); SUBARU (1966) e Alfasud sanno chi ringraziare:
Vincenzo Lancia, Vittorio Jano, Francesco de Virgilio, Antonio Fessia, Sergio Limone, Aurelio Lampredi, Claudio Lombardi (S4 e Triflux!)
E se parliamo poi di motorsport?
AURELIA B-20 Coupé, 1°



assoluto al Rally di Montecarlo del 1954, condotta da Louis Chiron;
D-50 F1 campionato mondiale 1956, condotta da Manuel Fangio per la scuderia

Ferrari;
Fulvia HF



Coupé 1600 (la mitica Fanalona!), primo posto



assoluto al Montecarlo del 1972, condotta da Munari e Mannucci;
Stratos,



WRC 1974/5/6, sempre Munari / Mannucci;
037



WRC 1983, Bettega/Perissinot;
DELTA 4WD/INTEGRALE 8/16V & EVO: ben 6



WRC CONSECUTIVI 1987/92 (Miki Biasion)
Per non dire degli schemi avveniristici preparati da Claudio Lombardi per la S4 e la ECV nei soppressi Gr.B & S della FIA! (Imitati da chi, comeVolksWater ci arriva dopo decenni nella produzione di serie)
Una tradizione motoristica durata per moltissimi decennî del 20° secolo, buttata alle ortiche da Romiti & co... facendo scappare Ghidella che lasció in ereditá al gruppo FIAT il rivoluzionario JTD
… ed i micragnosi spilorci geni fiat hanno finito per svenderlo per un piatto di lenticchie alla BOSCH!