Rumore fastidioso come un ticchettio che aumenta aumentando la velocita!

enzo44

Alfista Intermedio
14 Novembre 2009
265
129
51
61
ZH
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 turbo diesel
Buona sera a Tutti!

Vi descrivo questo fastidioso rumore che si sente come un ticchettio che si sente aumentando la velocità io ho provato ad andare fino a 140 km orari!

Su sente benissimo sullo sterzo anche!

Potrebbero essere gli iniettori a causa del diesel con acqua o il diesel sporco?

O qualche iniettore da cambiare?

C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema?


Buona serata a tutti!



Enzo.44
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,393
19,799
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Hai qualcosa confricato in uno dei pneumatici anteriori. Controllali bene e facci sapere
 
  • Like
Reactions: M@urizio

leoben

Super Alfista
10 Novembre 2018
958
545
149
Toscana
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.0 turbo 280cv
Oppure qualcosa fra il disco del freno e la protezione, come è successo a me tempo fa.
 
  • Like
Reactions: VURT

enzo44

Alfista Intermedio
14 Novembre 2009
265
129
51
61
ZH
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 turbo diesel
Hai qualcosa confricato in uno dei pneumatici anteriori. Controllali bene e facci sapere
Ciao Vurt non credo proprio che sia qualcosa conficcato nei pneumatici!

È un rumore più intenso quando aumenti la velocità e che è molto preciso e Battente!

Secondo me è più facile che siano gli iniettori!

Con il diesel sporco o c'è l'acqua!

Lunedì chiamerò All'Alfa Romeo e vedremo qual'e' il problema!
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,393
19,799
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Dalla tua descrizione non credo siano gli iniettori, anche perché gli iniettori non interferiscono con il volante. Ti invito di nuovo a controllare bene il battistrada di entrambi i pneumatici anteriori
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
16,027
5,041
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Buona sera a Tutti!

Vi descrivo questo fastidioso rumore che si sente come un ticchettio che si sente aumentando la velocità io ho provato ad andare fino a 140 km orari!
Se ascolto meglio mi pare una bella vite conficcata nel battistrada.... :eek:
 

enzo44

Alfista Intermedio
14 Novembre 2009
265
129
51
61
ZH
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 turbo diesel
Dalla tua descrizione non credo siano gli iniettori, anche perché gli iniettori non interferiscono con il volante. Ti invito di nuovo a controllare bene il battistrada di entrambi i pneumatici anteriori
OK Vurt vi farò sapere venerdì perché ho già comprato 4 pneumatici nuovi estivi Continental da montare sui cerchi da 19 originali!

Ma veramente la vibrazione dello sterzo dovuta all'equilibratura dei pneumatici anteriori non più buona e ben diversa!

Veramente mi fa star male perché mi sembra come sentire un motore che non gira come dovrebbe e come soffocato!

Ma potrebbe essere anche la valvola erg se si chiama così o sbaglio?

Quando avevo la 159 gtd 1.9 una volta aveva la valvola arg o come cavolo si chiama intasata!? e questo è come soffocante gli scarichi dei collettori!

Lo Stelvio 2.2 turbo diesel 210cv ha anche questa valvola di scarico tra i collettori ed il blocco motore?

Scusa Vurt se sto scrivendo cavolate ma è per farti capire come sento il motore con gli iniettori di lavorare male!

Ciao Enzo44
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,393
19,799
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
OK Vurt vi farò sapere venerdì perché ho già comprato 4 pneumatici nuovi estivi Continental da montare sui cerchi da 19 originali!

Ma veramente la vibrazione dello sterzo dovuta all'equilibratura dei pneumatici anteriori non più buona e ben diversa!

Veramente mi fa star male perché mi sembra come sentire un motore che non gira come dovrebbe e come soffocato!

Ma potrebbe essere anche la valvola erg se si chiama così o sbaglio?

Quando avevo la 159 gtd 1.9 una volta aveva la valvola arg o come cavolo si chiama intasata!? e questo è come soffocante gli scarichi dei collettori!

Lo Stelvio 2.2 turbo diesel 210cv ha anche questa valvola di scarico tra i collettori ed il blocco motore?

Scusa Vurt se sto scrivendo cavolate ma è per farti capire come sento il motore con gli iniettori di lavorare male!

Ciao Enzo44
Potrebbe essere qualsiasi cosa, ma ti ripeto che dalla tua descrizione la prima cosa da controllare sono gli pneumatici. Per toglierti ogni dubbio, vai in concessionaria e fai sentire a loro il motore
 
ADVERTISEMENT

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,370
862
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
OK Vurt vi farò sapere venerdì perché ho già comprato 4 pneumatici nuovi estivi Continental da montare sui cerchi da 19 originali!

Ma veramente la vibrazione dello sterzo dovuta all'equilibratura dei pneumatici anteriori non più buona e ben diversa!

Veramente mi fa star male perché mi sembra come sentire un motore che non gira come dovrebbe e come soffocato!

Ma potrebbe essere anche la valvola erg se si chiama così o sbaglio?

Quando avevo la 159 gtd 1.9 una volta aveva la valvola arg o come cavolo si chiama intasata!? e questo è come soffocante gli scarichi dei collettori!

Lo Stelvio 2.2 turbo diesel 210cv ha anche questa valvola di scarico tra i collettori ed il blocco motore?

Scusa Vurt se sto scrivendo cavolate ma è per farti capire come sento il motore con gli iniettori di lavorare male!

Ciao Enzo44
Io direi che la meccanica é "matematica", pertanto facciamo "2 conti"...
Il ticchettio che senti aumenta di frequenza in base alla velocità indifferentemente dalla marcia usata?
Non é il motore!
Può essere un cuscinetto delle ruote danneggiato (precisamente una sfera danneggiata, come é successo a me sulla Marea sw), può essere un disco incrinato (ma si dovrebbe sentire sopratutto in frenata) può essere un sasso incastrato nel battistrada, ma più probabilmente una vite piantata in un pneumatico.
Se fosse il motore, salendo di marcia la frequenza dovrebbe abbassarsi a pari velocità.
 

enzo44

Alfista Intermedio
14 Novembre 2009
265
129
51
61
ZH
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 turbo diesel
Buon giorno e buona Domenica a tutti!

Per il problema che riscontro alla mia Stelvio la risposta al fastidioso rumore che riscontro sarò informato dal Garage Alfa Romeo perche dovrò portare
la macchia per fare il Servizio!
Ho ancora la Garanzia che scadrà tra un anno quindi la copertura l'ho prolungata prima della fine del terzo anno da Tre Anni a Cinque pagando circa 1150.00 Euro pio meno!
Quindi spero di non avere brutte sorprese!

Tornando al rumore che si sente dopo che ho detto Al Garagista il rumore in questione lui ha detto che potrebbe essere per l'appunto un cuscinetto e comunque qualcosa che si sia logorato nella sezione semiasse/cuscinetto o qualcosa di li!

Le gomme le scarto perche venerdi mattina ho fatto montare a mio figlio un set di gomme nuove (Continental di 19 Pollici)!

E quindi non mi resta da aspettare la fine della prossime settimana che sarà fatto il servizio alla macchina e il controllo ai cuscinetti e semiasse della macchina!

Amici vi terrò informati!

Ciao e buona Domenica a tutti!

Enzo.44
 
  • Like
Reactions: Iannino

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT