Salve
sono utente da un pò ma è il primo form che lancio...
Sono il fortunato possessore di una Spider 2.0 TS con 125,000km che emette un sinistro rumore da diesel ma leggendo i vari post non sono convinto sia il variatore di fase (o non solo esso). In pratica a freddo l'auto è quasi a posto , nel senso che il rumore è lievissimo...ma poi scaldandosi al minimo questo fastidioso rumore dalla testata è evidente... Evidente solo al minimo perchè sopra i 1800/2000 giri scompare e questo mi fà pensare al variatore... Ma perchè non lo fà a freddo quando tutti dicono che lo dovrebbe fare? Il rumore nel mio propulsore non è di qualche minuto ma costante per sempre sotto quel regime.
Sono stato oggi in Alfa Romeo e mi hanno fatto la cronostoria dei codici delle "evoluzioni" del famigerato variatore di fase e quindi mi sono messo alla ricerca del 55202772che è l'ultimo prodotto e che dovrebbe essere esente da difetti e che ho trovato nuovo a 162 € su E Bay...
Non vorrei buttare un sacco di soldi tra acquisto e montaggio se poi non è il responsabile del difetto...
Quindi in definitiva , a voi che magari avete più esperienza..un variatore molto usurato può dare i sintomi che ho descritto?
Se effettuo il lavoro mi consigliate di cambiare anche cinghie ecc ecc ?
Grazie ..spero di non aver aperto un post in maniera errata!



sono utente da un pò ma è il primo form che lancio...
Sono il fortunato possessore di una Spider 2.0 TS con 125,000km che emette un sinistro rumore da diesel ma leggendo i vari post non sono convinto sia il variatore di fase (o non solo esso). In pratica a freddo l'auto è quasi a posto , nel senso che il rumore è lievissimo...ma poi scaldandosi al minimo questo fastidioso rumore dalla testata è evidente... Evidente solo al minimo perchè sopra i 1800/2000 giri scompare e questo mi fà pensare al variatore... Ma perchè non lo fà a freddo quando tutti dicono che lo dovrebbe fare? Il rumore nel mio propulsore non è di qualche minuto ma costante per sempre sotto quel regime.
Sono stato oggi in Alfa Romeo e mi hanno fatto la cronostoria dei codici delle "evoluzioni" del famigerato variatore di fase e quindi mi sono messo alla ricerca del 55202772che è l'ultimo prodotto e che dovrebbe essere esente da difetti e che ho trovato nuovo a 162 € su E Bay...
Non vorrei buttare un sacco di soldi tra acquisto e montaggio se poi non è il responsabile del difetto...
Quindi in definitiva , a voi che magari avete più esperienza..un variatore molto usurato può dare i sintomi che ho descritto?
Se effettuo il lavoro mi consigliate di cambiare anche cinghie ecc ecc ?
Grazie ..spero di non aver aperto un post in maniera errata!


