Rumorino porta lato guida, ticchettio?

H

hucchio

Utente Cancellato
Stamani ho smontato tutto... fino qui sembra tutto ok... Boh... Comunque non è il vetro che vibra in alto, è una cosa che arriva da dentro...
 

Allegati

  • porta.jpg
    porta.jpg
    136.4 KB · Visualizzazioni: 111
M

MPP

Utente Cancellato
Se ti può essere utile oggi ho inserito, provvisoriamente, uno spessore di carta tra il montante lucido della portiera e l'angolo superiore destro della cornice del finestrino: rumore (tic-toc sullo sconnesso che cessa abbassando il finestrino di pocgissimo) scomparso!

9256838F-A1C5-4E6E-B614-E5303024614F.jpeg


Devi aprire la portiera e sollvare un filo, spingendo da sotto, la modanatura.
 
H

hucchio

Utente Cancellato
Come prima cosa CAPEAU alla BELVA!!!! Perdonami ma non ho capito bene dove hai inserito lo spessore... Il rumore credo tu abbia capito, è esattamente quello che dici tu. Sullo sconnesso e SOLO con finestrino tutto chiuso fa tic toc Grazie! Se risolvo ti devo parte della mia sanità mentale!
 
  • Like
Reactions: MPP
M

MPP

Utente Cancellato
Grazie!
😄
Nella foto non si vede bene la freccia che indica dove ho messo lo spessorino...
Apri la portiera del conducente, vai all’esterno nell’angolo superiore destro della portiera dove la cornice superiore incontra la fascia di plastica verticale lucida.
Dall’interno, nell’angolo, questa fascia verticale è un po’ più spessa,
La sollevi leggermente verso l’esterno e infili uno spessorino sotto la fascia verticale.
Per risolverlo per mesi, invece, bisognerebbe scostare la guarnizione verticale del finestrino dove c’è il montante. Sotto ci sono due viti che fissano la fascia verticale lucida che tendono ad allentarsi. Probabilmente quando si abbassa un filo il finestrino questo preme sulla fascia (dietro la sua guarnizione di scorrimento) e la blocca.
 
Ultima modifica:
H

hucchio

Utente Cancellato
ok, ho già tolto la fascia lucida e ho stretto le viti e non è cambiato nulla. Non credo sua quella... Però quando l'ho tolta non ho messo spessori. Non è difficile toglierla, potrei riprovare. Se ho capito bene...

comunque, tu in pratica hai messo uno spessore tra la placca nera lucida (il montante porta i pratica) ed il telaio, giusto? Perchè a te si muoveva quella modanatura? Capito bene?
 
M

MPP

Utente Cancellato
In realtà non si muoveva se non in modo impercettibile. Ma lo spessorino ha risolto.
Lo spessore l’ho messo sulla portiera, sotto la fascia lucida, nell’angolo del finestrino.
 
H

hucchio

Utente Cancellato
AGGIORNAMENTO

Oggi ho tolto la lustrina nera (montante) e ho messo un po' di gomma morbida ovunque. Ma soprattutto ho messo uno spessore come da foto, su suggerimento del buon MPP (a cui come minimo gli viene una birra).
La situazione è migliorata parecchio. Quello che si sente adesso non è più un tic tic fastidioso ma un piccolo scricchiolio che chissà da dove viene ma nulla che non si possa tollerare. Forse con un po' di sprat siliconico andrà via.

Esteticamente non è perfetto, ma non c'è altro modo di metterla per via del gancetto che la tiene ferma in alto. Ad ognu modo se non lo si sa non credo si veda il particolare...

modanatura.jpg
 
  • Like
Reactions: MPP
ADVERTISEMENT

zancki

Alfista principiante
1 Febbraio 2020
85
23
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 multijet 150 cv
AGGIORNAMENTO

Oggi ho tolto la lustrina nera (montante) e ho messo un po' di gomma morbida ovunque. Ma soprattutto ho messo uno spessore come da foto, su suggerimento del buon MPP (a cui come minimo gli viene una birra).
La situazione è migliorata parecchio. Quello che si sente adesso non è più un tic tic fastidioso ma un piccolo scricchiolio che chissà da dove viene ma nulla che non si possa tollerare. Forse con un po' di sprat siliconico andrà via.

Esteticamente non è perfetto, ma non c'è altro modo di metterla per via del gancetto che la tiene ferma in alto. Ad ognu modo se non lo si sa non credo si veda il particolare...

Visualizza allegato 220692
Puoi spiegare in dettaglio come sfilare la guarnizione del finestrino e come raggiungere le viti della placca lucida?
Grazie!
 

Thunder86

Alfista principiante
5 Gennaio 2015
94
37
29
GE
Regione
Svizzera
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170cv
Puoi spiegare in dettaglio come sfilare la guarnizione del finestrino e come raggiungere le viti della placca lucida?
Grazie!
seguo, ci sono aggiornamenti? La mia ha lo stesso rumore come di qualcosa che si muove sullo sconnesso o in torsione, guarnizioni gia' insiliconate...
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT