piccolo ot..l'ho guidata in versione TI sportwagon...il 5 cilindri ha un bel sound per essere un diesel...corposo e cupo...e tira benec'è però da dire che il 2.4 ha un bel rumorino a 4000 giri![]()
piccolo ot..l'ho guidata in versione TI sportwagon...il 5 cilindri ha un bel sound per essere un diesel...corposo e cupo...e tira benec'è però da dire che il 2.4 ha un bel rumorino a 4000 giri![]()
solo una volta appena acceso il quadro mi è uscita la scritta: Filtro antiparticolato intasato.
guarda...di auto diesel con gli scarichi puliti dentro non ne ho mai viste...prova a fare un salto in officina e chiedi...non è che quando hai visto la 159 del tuo amico l'aveva appena lavata???ho un amico che ha la stessa auto con stessa motorizzazzione, e ti assicuro che dopo 180000 km gli scarichi sono bianchi come un" v6 busso" che montava la 75 2.5 v6 quadrifoglio verde quando carburava con benzina rossa!!
Attento...usa anche gasolio tradizionale perchè quelli ad altre prestazioni sono più secchiSalve a tutti! Forse qualcuno di voi può aiutarmi a risolvere il problema sulla mia 159 2.4 M-jet. Vi spiego: Ho notato ultimamente che gli scarichi sono diventati neri invece che bianchi come erano fino a qualche mese fa, e delle volte quando viaggio a regime stabile intorno ai 2000-2500 rpm ho dei cali di potenza e con dei "beccheggi". Non noto fumo nero quando sfrutto i rapporti del cambio fino a 4000 rpm, e saltuariamente con intervalli di percorrenza di circa 800-1000 km, percorro per circa 30 km a 4000 rpm in 3° marcia per rigenerare e pulire filtro antiparticolato. Non vorrei che fosse il debimetro visto che quando entro in autostrada sfrutto in pieno regime i rapporti, a volte fa fatica a salire di giri! Ma cmq nessun cenno di fumo. Potrebbe essere il gasolio? uso il blu diesel tech dell'agip, excellium, v-pover diesel shell.. Non metto mai gasolio tradizionale! Con l'occasione ringrazio tutti e aspetto vostre notizie.