Ciao, Relax.
Anzitutto...rilassati
.
Le differenze in tensione sono trascurabili, e dovute alla diversa lunghezza dei fili, ai diversi contatti dei fusibili eccetera...anche se misuri il passo ruote tra destra e sinistra non troverai MAI la stessa misura al millimetro. Cambia anche con la lampadina che è montata. E con la temperatura.
I valori che hai misurato sono alti (oltre 13,5V)...se tu avessi un impianto vecchio con fili più fini o maggiori perdite, le lampadine durerebbero molto di più.
La potenza (ed il calore e lo stress) di una lampadina è proporzionale al QUADRATO della tensione che riceve...un aumento del 10% di questa, produce un aumento in potenza di circa il 20% (e minore durata).
E' anche il motivo per cui chi mette grossi cavi fino ai fari e poi dei relè subito vicino alle lampadine, avrà una bella luce, ma durata decisamente inferiore a prima!
Un filamento di lampadina si scalda fino a 4000-5000°C, e a quella temperatura diventa molto fragile: basta un assetto rigido, una gommatura sportiva (fianchi ribassati), qualche strada dissestata, e l'intervallo di sostituzione può essere molto breve.
La soluzione più efficiente sarebbe un controllo in corrente (di solito le lampadine si fulminano quando le accendi, perché la corrente è anche 10 volte quella di lavoro), ma se vuoi evitare complicazioni, una cosa che funzionerebbe quasi altrettanto bene sarebbe mettere un RESISTORE in serie alla lampadina.
Perderesti QUALCOSINA di luminosità, ma ne guadagneresti in affidabilità.
Se vuoi, conoscendo i dati delle lampadine che monti, possiamo calcolare insieme il valore "giusto" di tali resistori.
IA