Se fosse l'alternatore avresti anche la batteria da cambiare spesso perche' la surriscalda non caricando bene,pero' un controllo non e' sbagliato.
Io montato gli xeno nella 156 non ho piu' bruciato posizioni e luci targa.
Io montato gli xeno nella 156 non ho piu' bruciato posizioni e luci targa.
Grazie a tutti per le risposte! Andando per ordine
athxp i fari sono correttamente fissati (ho tolto il paraurti anteriore l'anno scorso e quindi l'ho visto), i contatti sono perfetti, inoltre ho spruzzato il disossidante per contatti elettrici della wurth quindi lo escludo categoricamentePer l'alternatore non lo sò se è stabile, però è strano che accade soltanto con gli anabbaglianti (e le luci della targa) e per tutte le altre lampadine nemmeno un problema da quando ho l'auto. Per il condensatore dovrei risolvere l'instabilità dell'alternatore?
M@urizio i km non li so perfettamente, ad occhio 6 mila Km bruciandosi ogni 5-6 mesi circa! L'auto ha assetto originale, cerchi da 16"
Iachialfa non sono un esperto ma i fili sembrano piccoli (quelli che arrivano ai 2 connettori dell'H7), i cerchi sono i classici 205/55-16 e anche se monto delle bridgestone potenza (fianco più rigido) si bruciano come con i pneumatici che avevo in precedenza. Mi interessa questo controllo in corrente, in cosa consiste? Per applicare questa resistenza di che valori hai bisogno delle lampadine?
P.s.
come detto da 1 altro utente precedentemente, se decidessi di montare un kit xenon più in la dovrei risolvere il problema?