Buonasera a tutti, sono un possessore di una mito 1.4 8v siccome neopatentato. L’auto mi piace molto a livello di guida ed estetica, la trovo comoda e ci sono affezionato in quanto prima auto tutta mia. L’unico difetto è il motore, è a dir poco un polmone ed in autostrada beve quanto un 2.0 turbo (a 120 faccio 10/11 km a litro se riesco a mantenere un’andatura costante). Mi servirebbe una macchina versatile, siccome nella mia settimana percorro sia tratti urbani, extraurbani e autostradali. Come eventuale sostituta stavo considerando vari marchi e modelli (civic eg, e46) tra cui la 155 e la 75, il mio dubbio è sulla motorizzazione: sono sostenibili il 1.8 o il 2.0 twinspark? Vorrei sapere le vostre esperienze con queste motorizzazioni (sia 1.8 8v che 16v) ed eventuali consigli su altri modelli validi (non per forza alfa romeo) e cosa fareste voi al mio posto.