Scelta della mia futura auto

L'assicurazione della 75 ti costa 120€ l'anno, bollo non ne paga e di manutenzione ci butti 80€ l'anno per olio e filtro considerando che la usi solo il fine settimana e quando c'è il Sole. Quell'altra carriola della yaris va avanti anche con l'acqua.
 
L'assicurazione della 75 ti costa 120€ l'anno, bollo non ne paga e di manutenzione ci butti 80€ l'anno per olio e filtro considerando che la usi solo il fine settimana e quando c'è il Sole. Quell'altra carriola della yaris va avanti anche con l'acqua.
assicurazione 120€ a un guidatore over 25 in prima classe. La mito è intestata esclusivamente a mio padre e, con la guida libera, pago poco meno di 2000€ l’anno. Non so quanto possa costarmi effettivamente la 75, stesso discorso per la yaris.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
avendo mio padre in officina ha sviluppato un rifiuto verso qualsiasi motore con turbo. Fanno più turbine che tagliandi durante la settimana. Comunque grazie per il consiglio, il mio programma è proprio tenermi la mia e cambiarla solo se trovo una sostituta che mi soddisfi pienamente (cosa che ancora non ho visto)
Tra auto aziendali e personali sono anni che guido e macino chilometri con motori turbo e mai avuto problemi al turbo con nessuna macchina.
Se i motori non vengono modificati con rimappe ecc e si fanno i tagliandi regolari, è molto più raro avere problemi al turbo
 
assicurazione 120€ a un guidatore over 25 in prima classe. La mito è intestata esclusivamente a mio padre e, con la guida libera, pago poco meno di 2000€ l’anno. Non so quanto possa costarmi effettivamente la 75, stesso discorso per la yaris.

Probabilmente Korm si riferisce al fatto che la 75 è un'auto storica, e quindi il costo assicurativo va dai 120 ai 250 Euro/anno.
Ma vedi qui di seguito i requisiti.

Requisiti principali per accedere alle tariffe agevolate​

  • Veicolo con oltre 20 anni di età
  • Iscrizione a un registro storico (ASI, FMI, Registro Fiat, Lancia, Alfa Romeo, ecc.)
  • Veicolo in buone condizioni e idoneo alla circolazione
  • Intestatario della polizza con età minima di 23 anni
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Perfetto, la 75 è già classificata auto storica a prescindere da tutte le assicurazioni, ed inoltre, intestandola al padre si risparmia una barcata di soldi. La yaris fa la sola rca base e stà sui 300~450. Chiaramente deve aspettare ancora un anno per essere fuori dalla categoria dei neopatentati, per cui intestando tutto al papà va solamente a risparmiare, in quanto, nel suo caso specifico, non avendo una storia assicurativa pregressa, per le associazioni a delinquere delle assicurazioni risulta soggetto a rischio. L'ITAGLIA andrebbe rasa al suolo. Speriamo che Zio Vlad si dia una mossa.
 
Perfetto, la 75 è già classificata auto storica a prescindere da tutte le assicurazioni, ed inoltre, intestandola al padre si risparmia una barcata di soldi. La yaris fa la sola rca base e stà sui 300~450. Chiaramente deve aspettare ancora un anno per essere fuori dalla categoria dei neopatentati, per cui intestando tutto al papà va solamente a risparmiare, in quanto, nel suo caso specifico, non avendo una storia assicurativa pregressa, per le associazioni a delinquere delle assicurazioni risulta soggetto a rischio. L'ITAGLIA andrebbe rasa al suolo. Speriamo che Zio Vlad si dia una mossa.
non devo aspettare di non essere neopatentato (3 anni anche con le leggi vecchie), devo essere over 25 per essere considerato a “norma” per le rca
 

Discussioni simili