Scoppiettino cambio marcia a 2000 giri

Gimmi

Alfista principiante
4 Settembre 2023
5
2
15
22
Oliena (Nu)
Regione
Sardegna
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 multiair 135cv
Sono un possessore di una mito 1.4 multiair 135cv completamente stock tranne il terminale, ma cmq omologato, quando l’ho acquistata è rimasta ferma per qualche mese poi ho iniziato a usarla ogni giorno, solamente questi ultimi giorni mi rendo conto che quando metto 2>3 e/o 3>4 precisamente poco prima dei 2000 giri quindi sui 1900 giri circa sento un piccolo scoppietto venire dalla marmitta, capita raramente, un po’ più spesso a motore freddo e ripeto capita solamente a 1900 giri, se cambio a 2000 giri i a 1800 giri non succede. secondo il vostro parere dovrei fare un salto dal meccanico oppure mi sto solamente facendo qualche sega mentale?
 
Anche io propopendo candele, la mia non scoppiatta (linea scarico tutta stock) a meno che non lo cerchi in rilascio facendo un po' l'asino 😅
 
ranne il terminale, ma cmq omologato,

Sostituendo il terminale falsi l'originale evacuazione dei fumi prova ne sia che varia la rumorosità.
Non è escluso che questa modifica possa ripercuotersi sul comportamento del motore.

Concordo con te relativamente alle seghe mentali... 🤣

Escluderei le candele in quanto se non appropriate o consumate si manifesterebbero in altra maniera.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Tutti i motori scoppiettano in rilascio, solo che con lo scarico originale noi non lo percepiamo in quanto viene silenziato dal sistema di scarico (originale).
Modificando lo scarico, questo scoppiettio che altro non è che un ritorno di fiamma che si viene a creare nei cilindri, viene percepito maggiormente.
 
innanzitutto ringrazio a tutti per le vostre risposte, alcuni dicono che siano le candele, le farò fare un controllo senza impegno al meccanico di famiglia anche se un utente con dicitura “massimi esperto di meccanica” ha mi ha tranquillizzato dicendo che si tratti solo di seghe mentali come detto da me nel primo mess. Dicendo che è dovuto dallo scarico non stock come detto anche da un altro utente. Grz a tt😊
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex E444R
La mia 1.4TJET 155cv con scarico catback SuperSprint, tira certe sberle quando cambio molto velocemente che a volte mi sembra che si sia rotto qualcosa hahaha Quindi direi che sia normale qualche ''scoppiettio'' che male non fa anzi ci piace 😆
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex E444R
Salve io ho una mito qv di 133 mila kilometri da 190 cavalli settimana scorsa ho messo un diretto e mi sono accorto che hai duemila giri oh 3000 quando cambio marcia 2.3.4 fa uno scoppio dallo scarico non fortissimo ma forte non è pop and bang perché è uno secco come fosse un petardo cosa può essere ????
 
Salve io ho una mito qv di 133 mila kilometri da 190 cavalli settimana scorsa ho messo un diretto e mi sono accorto che hai duemila giri oh 3000 quando cambio marcia 2.3.4 fa uno scoppio dallo scarico non fortissimo ma forte non è pop and bang perché è uno secco come fosse un petardo cosa può essere ????
Da quel che io sappia e' carburante che arriva nello scarico in cambiata, tutto nella norma il piu' delle volte. A me lo fa specialmente sotto carico quando faccio dei cambi marcia veloci ma a volte fa lo scoppio anche semplicemente cambiando marcia diciamo ''tranquillamente''.
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex E444R

Discussioni simili