Se doveste...(se voleste...)

  • Autore discussione Autore discussione PMP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Si si, ma qui si va di fantasia. E' un lusso che solo chi non ha soldi può permettersi :)
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Concordo sul discorso che all'interno della gamma Ferrari trovi dalla sportività all'eleganzs (la Roma ad esempio mi fa impazzire). Infatti ho specificato che mi riferivo alle berlinette a motore centrale
Di sicuro le porcelle sono quelle meno appariscenti del segmento. Dire "Ferrari" è troppo generico, è un contenitore dove si trova sia eleganza che aggressività a seconda dei modelli.
Certo che se con una porsche si potrebbe anche sperare di confondersi nel traffico, con una ferrari qualsiasi non c'è modo di non attirare l'attenzione
Di sicuro le porcelle sono quelle meno appariscenti del segmento. Dire "Ferrari" è troppo generico, è un contenitore dove si trova sia eleganza che aggressività a seconda dei modelli.
Certo che se con una porsche si potrebbe anche sperare di confondersi nel traffico, con una ferrari qualsiasi non c'è modo di non attirare l'attenzione
 
Io però parlavo di guida, bilanciamento dei pesi, ecc., non di eleganza e stile.
Con Ferrari hai tutto: tecnica e bellezza.
Le V8 motore centrale hanno la fama del miglior handling mondiale, il V12 è ritenuto il miglior motore del pianeta, la Roma ha una bellezza da far male, la Purosangue ha una tecnica originale con quello schema unico di 4wd e quelle fantastiche sospensioni elettriche pure uniche al mondo.
E non hanno fatto porcate tipo cayennne o panamera ne’ replicato con fantasia tipicamente teutonica la stessa linea del 911 da 50 anni ad oggi.
Non vergogniamoci a dire che in questo caso siamo i più bravi.
 
Con Ferrari hai tutto: tecnica e bellezza.
Le V8 motore centrale hanno la fama del miglior handling mondiale, il V12 è ritenuto il miglior motore del pianeta, la Roma ha una bellezza da far male, la Purosangue ha una tecnica originale con quello schema unico di 4wd e quelle fantastiche sospensioni elettriche pure uniche al mondo.
E non hanno fatto porcate tipo cayennne o panamera ne’ replicato con fantasia tipicamente teutonica la stessa linea del 911 da 50 anni ad oggi.
Non vergogniamoci a dire che in questo caso siamo i più bravi.
Nulla da dire, ma sei su un segmento di mercato più alto di Porsche. A parer mio sarebbe più corretto paragonare Porsche e Maserati che Porsche e Ferrari. Per intenderci la 911, prodotto di punta della Porsche, parte da 127.000€, la Portofino, prodotto "entry level" della Ferrari, parte da 215.000€
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Nulla da dire, ma sei su un segmento di mercato più alto di Porsche. A parer mio sarebbe più corretto paragonare Porsche e Maserati che Porsche e Ferrari. Per intenderci la 911, prodotto di punta della Porsche, parte da 127.000€, la Portofino, prodotto "entry level" della Ferrari, parte da 215.000€
Concordo, le categorie ed i prezzi di Ferrari sono diversi, ad esclusione delle fasce alte di Porsche.
Tra Porsche e Maserati purtroppo per l’italiana la prima tiene molto meglio il valore, anche perché Levante, Ghibli e 4porte derivano da piattaforme Chrysler-Mercedes piuttosto vecchie e come finiture ed innovazione non brillano granché, sellerie a parte dove svettano i materiali utilizzati sull’italiana.
Si distinguevano per i motori Ferrari ma presto neanche per quello.
Le uniche che considero degne di nota sono il Grecale che valorizza la superba piattaforma Giorgio e la MC20, anche se quest’ultima è decisamente sovrapprezzata in quanto dovrebbe trattarsi dell’evoluzione della 4C che costava più di 4 volte in meno…
 
porsche è probabilmente una delle poche case europee che ancora propone modelli di sostanza rimanendo fedeli alla loro storia, in molti casi rimanendo anche abbastanza sobri, mi fa strano pensare che ci sia gente che gli da contro.. anche cayman, boxster... noi avevamo la 4c che giustamente non facciamo più, la nuova maserati mc20 che costa come una 911 gt3 rs oppure come due 911 base

se vuoi una gt bassa, con possibilità di allestimenti, colori tra carrera e targa hai più offerta che tutti i marchi italiani sommati a prezzi "umani" e senza il rischio di trovarti una lettera di diffida se la wrappi come ti pare
 
Si, tutto vero.
Porsche e Lamborghini sono marchi in pura filosofia tedesca/VAG (non vi arrabbiate per lambo, ma è così da quando è VAG): il design è invariato da decenni, nessuna sorpresa, nessun guizzo. Tutto tedescamente collaudato e rassicurante.
Maserati e Ferrari incarnano molto di più la filosofia italiana/FIAT: stile, innovazione, ciclicamente un richiamo al passato e alla tradizione. A volte l'innovazione ha lo scotto della minor affidabilità e maggior esclusività (una porsche/lambo probabilmente puoi portarla a sistemare anche in un concessionario skoda :D , ferrari e maserati è molto più complicato da portare in un concessionario fiat)

PS: che bello ogni tanto fare i ricconi a chiaccehre invece di lamentarci dei nostri tagliandi rincarati di 10€ :D
 
Si, tutto vero.
Porsche e Lamborghini sono marchi in pura filosofia tedesca/VAG (non vi arrabbiate per lambo, ma è così da quando è VAG): il design è invariato da decenni, nessuna sorpresa, nessun guizzo. Tutto tedescamente collaudato e rassicurante.
Maserati e Ferrari incarnano molto di più la filosofia italiana/FIAT: stile, innovazione, ciclicamente un richiamo al passato e alla tradizione. A volte l'innovazione ha lo scotto della minor affidabilità e maggior esclusività (una porsche/lambo probabilmente puoi portarla a sistemare anche in un concessionario skoda :D , ferrari e maserati è molto più complicato da portare in un concessionario fiat)

PS: che bello ogni tanto fare i ricconi a chiaccehre invece di lamentarci dei nostri tagliandi rincarati di 10€ :D
Tra l'altro mi dicevano che i tagliandi Porsche non è che costino chissà quanto rispetto a una vettura più normale come la nostra per esempio (per sentito dire eh, non ho mai avuto il piacere di provare di persona). E in più paiono molto affidabili e fruibili snche come daily car
 
Ma vuoi mettere avere la comodità di avere in comune parti con Golf & co? Non oso immaginare la situazione ricambi su una Maserati GT tra qualche anno per quanto sia bella.. ed al suo prezzo porti a casa una Boxster, un box per tenerla ed il Pandino per girare in borghese 😂
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
C’è poi anche un particolare che finché si parla di auto prodotte in numero elevato come utilitarie e classi medie è un conto, ma quando si passa a cifre elevate in questo momento di transizione bisogna iniziare a tenerne conto. Ferrari, Panda e 500 a parte, di quali auto italiane troveremo tutti i ricambi tra 10/15 anni?
O di quale francese recente si troverà ancora qualcosa? Oppure giapponese, ad eccezione del Toyota Land Cruiser?
Non mi stupirei se di una Porsche, specie 911 o Cayman, di una Golf o di un’Audi A3-A4 potremmo ancora trovare qualsiasi parte. Ma di Maserati ora che è stata sganciata completamente da Ferrari, permettetemi dei grossi dubbi, soprattutto ora che la proprietà francese da la netta impressione di voler cestinare tutto ciò che è stato engineering italiano: se questo è il comportamento sui modelli nuovi, per quale ragione dovrebbero investire qualcosa sui modelli vecchi?
Hanno appena iniziato timidamente a parlare di “Heritage”, sarà interessante se davvero faranno sul serio con un catalogo ad hoc
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: vladaleee
X