Quindi la Z4 che è la più recente? Non credo che ci siano problemi coi ricambi per nessuna, sono comunque auto abbastanza diffuseTutte belle auto. La cosa che metterei al primo posto nella selezione è la reperibilità dei ricambi.
Quindi la Z4 che è la più recente? Non credo che ci siano problemi coi ricambi per nessuna, sono comunque auto abbastanza diffuseTutte belle auto. La cosa che metterei al primo posto nella selezione è la reperibilità dei ricambi.
Tutte belle auto. La cosa che metterei al primo posto nella selezione è la reperibilità dei ricambi.
La penserei anche io così, ma la questione è che se poi rimane in garage perché i ricambi sono scarsi si gode solo a metà.Non concordo : se uno cerca una storica al primo posto deve mettere il modello che più lo appaga.
Prenderei una 916 Twin Spark oppure una Boxter (coi ricambi starei molto più sereno)
Potresti valutare, oltre alla Miata, anche BMW serie 3 E30, E46 o E36.. con tutte quelle che vengono distrutte al Nurburgring ogni anno di ricambi ce ne sono
cerco tassativamente una 2 posti secchi. Perchè il Busso no?
Se vai di Alfa rischiando un po’ la carenza di pezzi di ricambio, tanto vale andare su qualcosa che manterrà sempre un valore sicuro: per me il busso è una buona scelta, anche se un po’ più costosa ovviamentePerchè il Busso no?
Non concordo.Il busso nel 2 posti secco per me vorrebbe dire accontentarmi della trazione anteriore... Non ne vale la pena.
Il buso è un capolavoro, ma messo in una cornice decadente purtroppo