- 25 Febbraio 2021
- 139
- 72
- 40
- SW Infot
- 0
- Regione
- Sicilia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.6 Jtdm2 120 cv. My16
- Altre Auto
- Lancia Ypsilon Elefantino anno 2003
Ragazzi buonasera,
avevo una domanda, ho notato che al tagliando della giulietta 1.6 120 cv euro 6 il meccanico ha usato il Selenia 5w40.. da libretto ho visto che dovrebbe andare lo 0w30, ormai è passato un anno, ai tempi mi ero fidato mi aveva detto mettiamo quello che è previsto.. la macchina l'avevo appena presa.
Possono esserci problemi? consumi anomali di olio non ce ne sono... anzi rimane sempre uguale al livello quasi massimo.. inizialmente forse ho saltato qualche rigenerazione prima di avere l'app alfa dpf. Comunque problemi in generale non ce ne sono. Solo il dpf che si intasa direi troppo presto o comunque mi rigenera già all'85% a volte ma non penso che c'entri l'olio (anche se lo 0w30 lo dava per minori consumi e meno residui carboniosi, cito solo quello che leggevo dai vari siti)
Volevo solo sapere se adesso potevo passare tranquillamente al selenia 0w30 o comunque al motul o bardahl o altri oli migliori di cui avete parlato o ormai sarebbe giusto mantenere il 5w40 dato che sta anche arrivando l'estate? Può essre che ha usato il 5w40 perchè siamo al sud e ci sono temperature più alte?
avevo una domanda, ho notato che al tagliando della giulietta 1.6 120 cv euro 6 il meccanico ha usato il Selenia 5w40.. da libretto ho visto che dovrebbe andare lo 0w30, ormai è passato un anno, ai tempi mi ero fidato mi aveva detto mettiamo quello che è previsto.. la macchina l'avevo appena presa.
Possono esserci problemi? consumi anomali di olio non ce ne sono... anzi rimane sempre uguale al livello quasi massimo.. inizialmente forse ho saltato qualche rigenerazione prima di avere l'app alfa dpf. Comunque problemi in generale non ce ne sono. Solo il dpf che si intasa direi troppo presto o comunque mi rigenera già all'85% a volte ma non penso che c'entri l'olio (anche se lo 0w30 lo dava per minori consumi e meno residui carboniosi, cito solo quello che leggevo dai vari siti)
Volevo solo sapere se adesso potevo passare tranquillamente al selenia 0w30 o comunque al motul o bardahl o altri oli migliori di cui avete parlato o ormai sarebbe giusto mantenere il 5w40 dato che sta anche arrivando l'estate? Può essre che ha usato il 5w40 perchè siamo al sud e ci sono temperature più alte?