- 19 Dicembre 2010
- 467
- 319
- 126
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- 75
- Motore
- 3.0 V6 America
- Altre Auto
- Fiat 1100 103 h lusso,Opel Kadett B,fiat Uno 60
Ciao,apro questo piccolo a discussione a seguito dell’ennesima tribolata pomeridiana sul Giulietta ti del 1960.
Oggi dopo aver sistemato l’unica cosa non sostituita (il paraolio del differenziale) e sigillare la culatta più ambia del differenziale stesso che ha iniziato a perdere con l’immissione dell’olio nuovo......vabbè,ho iniziato col mio amico a sistemare i leveraggi del cambio al volante visto che c’erano delle problematiche di innesto.
Sistemiamo tutto,auto sul ponte con una sola ruota posteriore appoggiata a terra con uno spessore di legno per far prove a motore acceso ed innestando le marce.Premetto che ho il manuale d’officina (tutto per le Giulietta)il libretto uso e manutenzione ed il catalogo ricambi,ma non sempre la grammatica serve per la pratica,infatti dopo un quarto d’ora di smanetta menti e sfrizionate capiamo che qualcosa non quadra nello schema che i nostri manuali,infatti,come vedrete nelle foto qui sotto,la Giulietta t.i. seconda serie costruita nel’60 è venduta nel’61 la prima è in basso e la retromarcia in alto dietro la quarta.
Sembra una fesseria ma per un po’ di tempo ci siamo chiesti il perché non entrasse in nessun modo la retromarcia......
Oggi dopo aver sistemato l’unica cosa non sostituita (il paraolio del differenziale) e sigillare la culatta più ambia del differenziale stesso che ha iniziato a perdere con l’immissione dell’olio nuovo......vabbè,ho iniziato col mio amico a sistemare i leveraggi del cambio al volante visto che c’erano delle problematiche di innesto.
Sistemiamo tutto,auto sul ponte con una sola ruota posteriore appoggiata a terra con uno spessore di legno per far prove a motore acceso ed innestando le marce.Premetto che ho il manuale d’officina (tutto per le Giulietta)il libretto uso e manutenzione ed il catalogo ricambi,ma non sempre la grammatica serve per la pratica,infatti dopo un quarto d’ora di smanetta menti e sfrizionate capiamo che qualcosa non quadra nello schema che i nostri manuali,infatti,come vedrete nelle foto qui sotto,la Giulietta t.i. seconda serie costruita nel’60 è venduta nel’61 la prima è in basso e la retromarcia in alto dietro la quarta.
Sembra una fesseria ma per un po’ di tempo ci siamo chiesti il perché non entrasse in nessun modo la retromarcia......
Allegati
Ultima modifica: