Sensibilità fari

3 è più sensibile quindi dovrebbero attivarsi più in fretta, ovvero con meno luce (credo)...
Io ho fatto un pò di prove, frequentando la Liguria con le sue "bellissime" gallerie e onestamente non vedo grandi differenze nell'accensione dei fari quando si entra.
Che poi, secondo me, è l'unica prova per vedere se si attivano prima o dopo, perchè se stiamo a fare delle verifiche con alba e tramonto, sfido a trovare differenze nelle accensioni serali.
 
Ho seguito il consiglio di metterla sul valore 1 (avevo 3, pensando che valore più alto fosse sinonimo di maggior sensibilità) e devo dire che ora è decisamente più reattiva
Poi sicuramente in base ai raggi solari o al tipo di luce si accede o si spegne a suo “piacimento” ma almeno non rimangono fisse
 
Ciao a tutti, vorrei capire come funziona la sensibiità dei fari. il valore 3 indica che è meno sensibile alla luce e quindi spegnimento e accensione sono ritardati rispetto al vaore 1? nel libretto di uso e manutenzione non lo riporta eppure ho visto nella sezione impostazione del paragrafo alfa connect ecc ecc
il contrario 1 meno sensibile, 3 più sensibile
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
3 è più sensibile quindi dovrebbero attivarsi più in fretta, ovvero con meno luce (credo)...
Io ho fatto un pò di prove, frequentando la Liguria con le sue "bellissime" gallerie e onestamente non vedo grandi differenze nell'accensione dei fari quando si entra.
Che poi, secondo me, è l'unica prova per vedere se si attivano prima o dopo, perchè se stiamo a fare delle verifiche con alba e tramonto, sfido a trovare differenze nelle accensioni serali.
non cambia nulla nelle gallerie, ossia quando si passa da luce a "buio", ma cambia nelle condizioni alba/tramonto, in posizione 1 si spengono prima al mattino e si accendono dopo la sera....
 
  • Mi piace
Reazioni: MT64 e Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
non cambia nulla nelle gallerie, ossia quando si passa da luce a "buio", ma cambia nelle condizioni alba/tramonto, in posizione 1 si spengono prima al mattino e si accendono dopo la sera....

Che come scrivevo prima, cambia poco o nulla alla sera (per me).
A me piacerebbe soltanto una maggior velocità ad accendersi entrando nelle gallerie, cioè quei passaggi repentini.
Trovo che sia decisamente lenta in questi passaggi.
La sera, o al mattino, onestamente che mi sposti di qualche decina di minuti, mi frega il giusto.
 
Scusate la mia curiosità, mi sono sempre chiesto, ma se volessi invece spegnere le luci al buio a vettura accesa ? E' possibile? Dal commutatore si può solo scegliere se sempre accese o automatiche, ma non spente ?
 
Scusate la mia curiosità, mi sono sempre chiesto, ma se volessi invece spegnere le luci al buio a vettura accesa ? E' possibile? Dal commutatore si può solo scegliere se sempre accese o automatiche, ma non spente ?
Non mi sono mai posto tale dubbio poiché tendo ad usare le cose senza farmi troppe domande, ma credo che avendo le auto obbligo di luci diurne , da anni, non penso possano essere spente
 
Non mi sono mai posto tale dubbio poiché tendo ad usare le cose senza farmi troppe domande, ma credo che avendo le auto obbligo di luci diurne , da anni, non penso possano essere spente
Si ok le diurne anteriori che devono restare accese anche di giorno per legge, ma parlo proprio delle luci posteriori e anabbaglianti, volendo non si possono spegnere volontariamente ?
 

Discussioni simili