Nel 2014 la compagnia petrolifera Shell lascia l'Italia cedendo la sua rete di distribuzione di carburanti a Q8. Non è la prima volta che lo fa (in passato mi pare nel 1974 cedette i distributori ad Agip) e successivamente tornò negli anni 80 prima come MonteShell (joint venture con Montedison) per poi tornare Shell fino al 2014 appunto.
Nel 2022 cambia di nuovo idea e ritorna da noi aprendo alcune centinaia di stazioni di servizio e riappare in vendita il carburante V-power.
In passato la prima versione aveva un numero di ottano RON di 99, successivamente se non sbaglio nel 2006 venne aggiornato a 100 RON.
Ma oggi la versione in vendita quanti ottani ha?
Chiedo questo perché da nessuna parte sul sito ufficiale shell.it è indicato questo valore, non si trova nemmeno una scheda tecnica o perlomeno io non sono riuscito a trovarla, quindi ben venga se qualcuno ha informazioni e può postare un link.
Sul sito si parla di additivi pulenti, di riduzione degli attriti ma il numero di ottano rimane un mistero e questo personalmente mi infastidisce molto. In tanti anni di guida non do mai nulla per scontato, quindi per me non vale il ragionamento, beh in passato la v-power aveva 100 ottani, li avrà anche adesso, in fondo ha lo stesso nome quindi è lo stesso prodotto.
Nulla è mai come sembra, ad esempio sul sito svizzero vedo questo
Sul sito tedesco si chiama V-power Racing ed è indicato "Mit 100 Oktan "
ma su quello italiano nada de nada, e allora ribadisco la domanda, ma quanti ottani ha la V-power venduta in Italia?
Non vorrei che fosse una semplice 95 RON come la IP Optimo o la Esso Synergy che sono benzine standard con un pacchetto di additivi, in fondo shell ti potrebbe sempre dire io non ho mai scritto da nessuna parte che ha 100 ottani, dove ce li ha l'ho fatto come ad esempio in Svizzera o in Germania, il fatto dei 100 ottani è un film che ti sei fatto tu nella tua testolina.
Bene dopo aver espresso i miei dubbi lascio a voi la parola e se trovate delle informazioni e le postate ve ne sarei grato.
Nel 2022 cambia di nuovo idea e ritorna da noi aprendo alcune centinaia di stazioni di servizio e riappare in vendita il carburante V-power.
In passato la prima versione aveva un numero di ottano RON di 99, successivamente se non sbaglio nel 2006 venne aggiornato a 100 RON.
Ma oggi la versione in vendita quanti ottani ha?
Chiedo questo perché da nessuna parte sul sito ufficiale shell.it è indicato questo valore, non si trova nemmeno una scheda tecnica o perlomeno io non sono riuscito a trovarla, quindi ben venga se qualcuno ha informazioni e può postare un link.
Sul sito si parla di additivi pulenti, di riduzione degli attriti ma il numero di ottano rimane un mistero e questo personalmente mi infastidisce molto. In tanti anni di guida non do mai nulla per scontato, quindi per me non vale il ragionamento, beh in passato la v-power aveva 100 ottani, li avrà anche adesso, in fondo ha lo stesso nome quindi è lo stesso prodotto.
Nulla è mai come sembra, ad esempio sul sito svizzero vedo questo
Sul sito tedesco si chiama V-power Racing ed è indicato "Mit 100 Oktan "
ma su quello italiano nada de nada, e allora ribadisco la domanda, ma quanti ottani ha la V-power venduta in Italia?
Non vorrei che fosse una semplice 95 RON come la IP Optimo o la Esso Synergy che sono benzine standard con un pacchetto di additivi, in fondo shell ti potrebbe sempre dire io non ho mai scritto da nessuna parte che ha 100 ottani, dove ce li ha l'ho fatto come ad esempio in Svizzera o in Germania, il fatto dei 100 ottani è un film che ti sei fatto tu nella tua testolina.
Bene dopo aver espresso i miei dubbi lascio a voi la parola e se trovate delle informazioni e le postate ve ne sarei grato.