2.0 Benzina sibilo allo spegnimento

mario55

Super Alfista
22 Maggio 2021
684
728
149
68
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2000 turbo benzina
Altre Auto
Citroen DS21 anno 1968
Citroen 2cv anno 1982
salve ho in garage la Giulia da 20 giorni, la prima impressione è che proprio sia l’auto per me, sportiva al punto giusto comoda quanto basta per la mia età (66) e bellissima per gli occhi.

ho fatto sinora 500 km compresi quelli da Padova (dove l’ho presa) a Pisa (dove abito) e quindi non la conosco ancora bene.

quello che chiedo è cosa sia il sibilo che si sente quando spegni il motore, e che dura alcuni minuti.

so che non è niente di grave ma mi piacerebbe sapere cos’è

Mario55
 

Giuseppe73

Alfista Megalomane
27 Settembre 2019
1,064
591
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
200 cv q4 my20 Sprint
Altre Auto
jeep renegade
È normalissimo, anche il mio Stelvio ha vari "rumorini" quando lo spengo, fatto sentire in officina Alfa e appunto mi è stato detto che è normale....
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,330
2,564
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
salve ho in garage la Giulia da 20 giorni, la prima impressione è che proprio sia l’auto per me, sportiva al punto giusto comoda quanto basta per la mia età (66) e bellissima per gli occhi.

ho fatto sinora 500 km compresi quelli da Padova (dove l’ho presa) a Pisa (dove abito) e quindi non la conosco ancora bene.

quello che chiedo è cosa sia il sibilo che si sente quando spegni il motore, e che dura alcuni minuti.

so che non è niente di grave ma mi piacerebbe sapere cos’è

Mario55
Quella dovrebbe essere la pompa elettrica dell'acqua, che continua a far girare l'acqua per un po' allo spegnimento in modo da non far innescare punti caldi nel motore :)
 

mario55

Super Alfista
22 Maggio 2021
684
728
149
68
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2000 turbo benzina
Altre Auto
Citroen DS21 anno 1968
Citroen 2cv anno 1982
Quella dovrebbe essere la pompa elettrica dell'acqua, che continua a far girare l'acqua per un po' allo spegnimento in modo da non far innescare punti caldi nel motore :)
grazie
a dir la verità pensavo a qualcosa di simile
quindi la pompa dell’acqua è elettrica non lo sapevo, ma d’altronde non so niente di quel motore 🤣
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,330
2,564
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
grazie
a dir la verità pensavo a qualcosa di simile
quindi la pompa dell’acqua è elettrica non lo sapevo, ma d’altronde non so niente di quel motore 🤣
Imprecisione mia: è quella del circuito secondario che senti.

Di pompe acqua la 2.0 ne ha 2, una classica che è quella del motore (circuito primario):
rbo-Alfa-Romeo-Giulia-Stelvio-17-19-283483865201-4.jpg

E una elettrica che è quella del circuito ausiliario (raffreddamento turbina e intercooler):
AR040519-127-01__10334.1563703943.1280.1280.jpg

E la pompa olio, meccanica, è comunque controllata elettronicamente perché regola la portata di olio sulla base delle richieste della centralina.
D
 

mario55

Super Alfista
22 Maggio 2021
684
728
149
68
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2000 turbo benzina
Altre Auto
Citroen DS21 anno 1968
Citroen 2cv anno 1982
Imprecisione mia: è quella del circuito secondario che senti.

Di pompe acqua la 2.0 ne ha 2, una classica che è quella del motore (circuito primario):
Visualizza allegato 229158

E una elettrica che è quella del circuito ausiliario (raffreddamento turbina e intercooler):
Visualizza allegato 229159

E la pompa olio, meccanica, è comunque controllata elettronicamente perché regola la portata di olio sulla base delle richieste della centralina.
D
che bello la Giulia ha tre pompe 🤣🤣🤣
 
  • Haha
Reactions: GenTLe

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT