Slittamento avantreno in manovra

Kombu

Alfista principiante
9 Settembre 2019
77
41
19
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 Executive
Ciao a tutti.
Mi capita quasi sempre che a sterzo a fondo corsa, sia a desta che a sinistra, in manovra nel corsello o sulle rampe di accesso ai parcheggi la ruota anteriore in esterno alla "curva" scivoli. Sembra che ci sia del sottosterzo.
Tutto questo a velocità molto bassa( Max 15 Km/h) e in manovra.
In montagna sui tornanti non noto alcun problema ma non ho ancora avuto modo di verificarlo con bassa aderenza (pioggia o neve).
Vi è mai capitato? Potrebbe essere un problema di assetto?
 
Ciao a tutti.
Mi capita quasi sempre che a sterzo a fondo corsa, sia a desta che a sinistra, in manovra nel corsello o sulle rampe di accesso ai parcheggi la ruota anteriore in esterno alla "curva" scivoli. Sembra che ci sia del sottosterzo.
Tutto questo a velocità molto bassa( Max 15 Km/h) e in manovra.
In montagna sui tornanti non noto alcun problema ma non ho ancora avuto modo di verificarlo con bassa aderenza (pioggia o neve).
Vi è mai capitato? Potrebbe essere un problema di assetto?

Tutto normale. Su fondo bagnato è ancora più evidente. Ti consiglio di gonfiare gli pneumatici tutti e quattro a 2,5bar. Attenui di molto il fenomeno
 
  • Mi piace
Reazioni: il_capitano
Tutto normale. Su fondo bagnato è ancora più evidente. Ti consiglio di gonfiare gli pneumatici tutti e quattro a 2,5bar. Attenui di molto il fenomeno
attenui il fenomento ma non crei problemi altrove?
la pressione indicata nella targhetta è molto diversa
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti.
Mi capita quasi sempre che a sterzo a fondo corsa, sia a desta che a sinistra, in manovra nel corsello o sulle rampe di accesso ai parcheggi la ruota anteriore in esterno alla "curva" scivoli. Sembra che ci sia del sottosterzo.
Tutto questo a velocità molto bassa( Max 15 Km/h) e in manovra.
In montagna sui tornanti non noto alcun problema ma non ho ancora avuto modo di verificarlo con bassa aderenza (pioggia o neve).
Vi è mai capitato? Potrebbe essere un problema di assetto?
Lo fa anche la Giulia. Il fenomeno si attenua con una pressione poco più bassa (nel mio caso 2.4 A e 2.3 P con le differenziate).
 
attenui il fenomento ma non crei problemi altrove?
la pressione indicata nella targhetta è molto diversa

Non crei alcun problema, anzi migliori ulteriormente la risposta dinamica della vettura
 
  • Mi piace
Reazioni: il_capitano
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Le officine competenti lo sanno e quando fai il tagliano, ti gonfiano automaticamente a quella pressione (2.5). Stessa cosa su Giulia, fondamentalmente la meccanica e' quella.
 
Ok Grazie. Tutto chiaro.
In ogni caso avevo già gonfiato a 2,5 l'anteriore e 2,7 il posteriore (troppo?).
 
OK
ma allora mi chiedo perchè nella targhetta indicano pressione di 2,1 - 2,3 a vuoto e 2-3 2,6 a pieno carico?

Quelli sono valori medi che possono essere modificati di qualche bar
 
  • Mi piace
Reazioni: il_capitano

Discussioni simili