Sostituzione distribuzione

Occhio alla garanzia che sull'usato acquistato da rivenditore è sempre una "garanzia legale" con durata di un anno (teoricamente potrebbero anche essere 2 ma nella pratica non accade mai). Se non fai gli interventi previsti dalla casa la garanzia decade per tuo fatto e colpa.
 
A mio avviso ti devono vendere l'auto in perfette condizioni, tagliandi previsti effettuati e revisione con la ovvia garanzia di legge.
Per l'intervento alla distribuzione ci sono due scadenze: km e temporale. Basta raggiungerne una delle due e scatta l'obbligo.
Vero che se l'auto fosse tua, potresti aspettare visti i pochi km, ma in fase di acquisto e dato il costo non trascurabile, io proverei a forzare la mano per avere il tagliando completo previsto da casa madre.
P.S. sarebbe utile sapere se è stata comperata da un concessionario Alfa perché in tale caso si potrebbe fare pressione anche tramite il servizio clienti della casa.
 
Se fosse così le auto usate costerebbero come quelle nuove non sarà mai possibile che chi ti vende auto deve sostituire mezza auto e farla tornare nuova a spese sue.. comprano le auto usate e poi ci devono guadagnare rivendendole.. tt quello che spendono in più in lavori sono soldi persi o che devono aggiungere al prezzo di acquisto.. quindi e già tanto che cambiano olio!!
 
Se fosse così le auto usate costerebbero come quelle nuove non sarà mai possibile che chi ti vende auto deve sostituire mezza auto e farla tornare nuova a spese sue.. comprano le auto usate e poi ci devono guadagnare rivendendole.. tt quello che spendono in più in lavori sono soldi persi o che devono aggiungere al prezzo di acquisto.. quindi e già tanto che cambiano olio!!
Non parlavo di rifare l'auto nuova, ma di rispettare le prescrizioni della casa che dovrebbero essere prescrittive rispetto alla garanzia. Poi se il venditore vuole anche lucidarti l'auto è benaccetto! ;)
 
.. quindi e già tanto che cambiano olio!!
Esatto. Io personalmente se dovessi comprare un'auto usata non farei fare nessun lavoro al venditore, perché poi chi ti dice che vengano veramente fatti. Sono convinto che se un venditore sa che l'olio dell'auto è ancora più o meno buono ti dice che l'ha cambiato per farti contento e poi ti lascia quello vecchio (cosa successa a mio cugino diversi anni fa quando aveva comprato l'auto usata). Io piuttosto cercherei di ottenere il miglior prezzo possibile mettendo anche sul piatto che non voglio nessun lavoro e poi i lavori li farei fare dal meccanico di fiducia: almeno cambio olio, liquidi vari, filtri e distribuzione perché i km su un'auto usata sono sempre un terno al lotto.
 
A mio avviso ti devono vendere l'auto in perfette condizioni, tagliandi previsti effettuati e revisione con la ovvia garanzia di legge.
Questo tuo "avviso" però contrasta con quello che prescrive la legge. Si può addirittura vendere un'auto con la revisione scaduta e quindi un'auto che non può circolare, figurati se non si può vendere un'auto a cui non hanno cambiato l'olio o fatto altri lavori.
https://www.stellantisandyou.com/it/blog/vendere-la-propria-automobile/p-vendere-un-auto-usata-a-chi-rivolgersi-p-163#:~:text=Bisogna%20anche%20ricordare%20che%20si,vendita%20e%20chiederne%20l'annullamento.
Il venditore ha solo l'obbligo di informare l'acquirente (così come ha l'obbligo di informarlo in merito a tutti i difetti/problemi di cui è a conoscenza relativamente all'auto che sta vendendo) altrimenti l'acquirente potrebbe eccepire il vizio occulto con responsabilità del venditore (cosa che non necessariamente porta alla risoluzione del contratto di vendita).
 
Esatto. Io personalmente se dovessi comprare un'auto usata non farei fare nessun lavoro al venditore, perché poi chi ti dice che vengano veramente fatti. Sono convinto che se un venditore sa che l'olio dell'auto è ancora più o meno buono ti dice che l'ha cambiato per farti contento e poi ti lascia quello vecchio (cosa successa a mio cugino diversi anni fa quando aveva comprato l'auto usata). Io piuttosto cercherei di ottenere il miglior prezzo possibile mettendo anche sul piatto che non voglio nessun lavoro e poi i lavori li farei fare dal meccanico di fiducia: almeno cambio olio, liquidi vari, filtri e distribuzione perché i km su un'auto usata sono sempre un terno al lotto.
Assolutamente d'accordo partendo dal presupposto che ti deve essere venduta l'auto con la manutenzione prevista effettuata. Ci si può accordare con il venditore nello scalare il costo e procedere in autonomia. In questo caso non si tratta di un cambio olio e filtri(d'obbligo dopo aver acquistato un'auto usata per effettuare una sorta di "punto zero"), ma di un intervento ben più costoso.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
partendo dal presupposto che ti deve essere venduta l'auto con la manutenzione prevista effettuata. ....
Ma è qui che sbagli. Non c'è nessun obbligo di legge in tal senso. Sta tutto nell'autonmia contrattuale delle parti
 
X