Sostituzione pastiglie fai da te

BMGt91

Alfista principiante
4 Gennaio 2018
57
29
19
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.9jtdm
Altre Auto
75,in mente
Buonasera a tutti, sono in procinto di prendere le pastiglie sia davanti che dietro, so che per il posteriore c'è la procedura del service freni (da fare con il solo quadro su on ma auto spenta) che poi va "chiuso" una volta finita la sostituzione e inserito disinserito il freno a mano per verificarne il corretto funzionamento. Per la parte anteriore invece, oltre alle due spine delle pastiglie e le torx t55, c'è qualche autoapprendimento da far fare? Serve abilitare il service freni anche per l'anteriore? Grazie
P.s. ho manualità con la meccanica, i miei sono più che altro dubbi sull'elettronica, perché sento pareri discordanti... Alcuni dicono che basta togliere e mettere (l'importante dicono sia di non pompare il freno prima di aver sostituito entrambe le pastiglie dell'asse anteriore) mentre altri che ci vuole il PC. Grazie x l'aiuto.
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,444
17,085
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
All'anteriore non occorre altro, si procede alla vecchia maniera. Ti consiglio comunque la procedura di spurgo nel caso e prima di far arretrare il pistoncino apri contestualmente il tappo della vaschetta.
 

BMGt91

Alfista principiante
4 Gennaio 2018
57
29
19
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.9jtdm
Altre Auto
75,in mente
All'anteriore non occorre altro, si procede alla vecchia maniera. Ti consiglio comunque la procedura di spurgo nel caso e prima di far arretrare il pistoncino apri contestualmente il tappo della vaschetta.
Quindi la procedura di spurgo è la classica del tappo aperto come negli impianti normali esatto?
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,444
17,085
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Esatto. Tappo aperto, massima attenzione ⚠ che non si SVUOTI MAI LA VASCHETTA e magari munirsi di apposito strumento di estrazione a vuoto. Il tappo della VASCHETTA va APERTO durante la fase di arretramento dei pistoncini poiché aprendo il tappo la pressione fluisce e non oppone resistenza.


 

BMGt91

Alfista principiante
4 Gennaio 2018
57
29
19
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.9jtdm
Altre Auto
75,in mente
Esatto. Tappo aperto, massima attenzione ⚠ che non si SVUOTI MAI LA VASCHETTA e magari munirsi di apposito strumento di estrazione a vuoto. Il tappo della VASCHETTA va APERTO durante la fase di arretramento dei pistoncini poiché aprendo il tappo la pressione fluisce e non oppone resistenza.


Grazie, quindi lo lascerò aperto anche quando inizio la procedura service freno x i posteriori
 

mefistofele

Super Alfista
17 Gennaio 2017
1,515
1,449
164
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet 210cv AT8 veloce
Altre Auto
Mini Cooper d F56 116 cv
Quanti km hanno le pastiglie?
Puoi postare una foto dei dischi?

Con la precedente BMW E92 (cambio manuale) ero arrivato a 144 k km e, sbagliando, ho sostituito solo le pastiglie (ant. e post.).

Dopo 30 k km avrei dovuto sostituirle di nuovo perché i dischi erano "arrivati"
 

BMGt91

Alfista principiante
4 Gennaio 2018
57
29
19
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.9jtdm
Altre Auto
75,in mente
Quanti km hanno le pastiglie?
Puoi postare una foto dei dischi?

Con la precedente BMW E92 (cambio manuale) ero arrivato a 144 k km e, sbagliando, ho sostituito solo le pastiglie (ant. e post.).

Dopo 30 k km avrei dovuto sostituirle di nuovo perché i dischi erano "arrivati"
L'ho presa usata a 52mila e ne ho 77, non so se sono state cambiate in precedenza... Cambio at8
 
  • Like
Reactions: mefistofele

mefistofele

Super Alfista
17 Gennaio 2017
1,515
1,449
164
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet 210cv AT8 veloce
Altre Auto
Mini Cooper d F56 116 cv
L'ho presa usata a 52mila e ne ho 77, non so se sono state cambiate in precedenza... Cambio at8
Anch'io sostituite oggi pastiglie (e dischi) ant. presso meccanico "generico", bravo

Niente messaggi di errore

 
ADVERTISEMENT

Rino75

Super Alfista
8 Settembre 2016
1,223
660
159
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
2.0 twin spark
Buonasera a tutti, sono in procinto di prendere le pastiglie sia davanti che dietro, so che per il posteriore c'è la procedura del service freni (da fare con il solo quadro su on ma auto spenta) che poi va "chiuso" una volta finita la sostituzione e inserito disinserito il freno a mano per verificarne il corretto funzionamento. Per la parte anteriore invece, oltre alle due spine delle pastiglie e le torx t55, c'è qualche autoapprendimento da far fare? Serve abilitare il service freni anche per l'anteriore? Grazie
P.s. ho manualità con la meccanica, i miei sono più che altro dubbi sull'elettronica, perché sento pareri discordanti... Alcuni dicono che basta togliere e mettere (l'importante dicono sia di non pompare il freno prima di aver sostituito entrambe le pastiglie dell'asse anteriore) mentre altri che ci vuole il PC. Grazie x l'aiuto.
Hai poi cambiato le pastiglie?
 

mefistofele

Super Alfista
17 Gennaio 2017
1,515
1,449
164
Regione
Veneto
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet 210cv AT8 veloce
Altre Auto
Mini Cooper d F56 116 cv
Anche a me interesserebbe sapere se, sostituendo le pastiglie posteriori, basta disattivare i freni dal computer di bordo (service freni) oppure se occorre collegare uno strumento alla presa OBD
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT