Buonasera, immagino che tu ti riferisca alla tua richiesta di ieri delle 17:54 di conoscere quale metodo ho usato per la pulizia del filtro, ebbene non ti ho risposto perchè la foto che ho pubblicato alle ore 13:05 di ieri, mostra il filtro nello stato in cui si trovava ovvero completamente intasato ed alle 17:54 non avevo ancora ricevuto alcun suggerimento dagli amici per come pulirlo e, di fatto, non avevo posto in essere alcun intervento. Ho eseguito la pulizia ieri sera utilizzando, come suggerito da Gigi, acqua ragia ed un pennello a spatole morbide e molta pazianza. Alle 22:25 di ieri ho ringraziato per i suggerimenti e ritenendo implicito che il buon risultato ottenuto fosse proprio grazie ai suggerimenti ricevuti ed adottati, non mi sono dilungato oltre. Ciò detto non credo che la tua "intelligenti pauca" sia calzante a questo episodio, quando ho creduto di poter rendere un seppur minimo contributo alla comunità penso di averlo fatto, limitatamente alle mie modeste conoscenze, ovviamente.Il forum è una comunità dove si chiede e si dà e non qualcosa in cui si prende solo. A buon intenditore………..
Se guardi con una luce si dovrebbe vedere se dentro serbatoio è pulito o no in caso si svuota del tt e poi con stracci carta o altro si pulisce il più possibile oppure si smonta serbatoio e si lava ma è in operazione abbastanza lunga e per andare bene ci vuole il ponte da terra togliere un serbatoio diventa un calvario non da poco.. se hai pulito il pescante metti un additivo anti alghe ecc con filtro gasolio non troppo vecchio altrimenti rischi che si tappi poi fai un po’ di km 500/1000 e cambia filtro gasolio/benzina…Grazie... fatto, è tornato come nuovo. Non sono paranoico, ma tutta quella poltiglia appiccicata sul filtro non è che ristagna anche nel serbatoio ?! e se così fosse che si fà ?