Il subwoofer originale è integrato nella sua box in polimero sagomato che immagino sia ben riempito di fonoassorbente ecologico ovviamente di tipo automobilistico. Volendo puoi smontarlo e far realizzare un adattatore per installare un sub differente come dimensioni. Il volume del box è oggettivamente scarsino e ci starebbe bene perlomeno una configurazione push pull ed un fonoassorbenete di alta qualità. Daltronde non puoi usare il sottobagagliaio perchè la batteria occupa tutto il volume centrale.
Io punterei su dimensioni sovrapponibili all'originale od anche un poco più piccole, ma considera che installato in quella posizione è difficile ottenere volumi sonori accettabili e se incrementi troppo le performance del sub, ad esempio ricorrendo ad un ampli integrativo, rischi di innescare risonanze sulla lamiera vicina che pur essendo in acciaio non può contare su spessori significativi e sulla dispersione del resto della struttura che ha molte parti in alluminio, un vero problema se cerchi acustiche accettabili in bassa frequenza.
Da ciò che mi raccontano meglio non esagerare sulle pressioni sonore, addirittura alcuni installatori hanno trovato particolarmente efficace il sub del gruppo mazda che sembra essere molto equilibrato e performante per le dimensioni intra ruota di scorta.
Come detto sulla stelvio non puoi montarlo per via della batteria centrale, mi avevano anche proposto di spostare la batteria ricorrendo a due, tre o quattro batterie agm di dimensioni ridotte ( con o senza supercondensatori per lo spunto di avviamento) e di realizzare un sub sagomato esattamente delle dimensioni della bella vasca che accoglie la batteria, ma sinceramente all'epoca non me la sono proprio sentita di imbarcarmi nel frazionamento della batteria originale. fondamentalmente mi proponevano di installare almeno due batterie una in ciascun fianco del bagagliaio, arrivando fino a quattro per mettere insieme lo spunto della batteria originale, interessante ma.....