Sostituzione subwoofer in alloggiamento originale

Stelviottino

Alfista principiante
13 Maggio 2024
49
43
30
Cinisi
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 210cv AT8
Buon pomeriggio amici Alfisti.
Sulla mia Stelvio ho l’impianto Alfa Sound system con subwoofer nel bagagliaio (fianchetto sinistro). Vorrei sostituire il sub sfruttando l’alloggiamento originale. La mia domanda è: qualcuno l’ha già fatto? Con l’ampli originale che possibilità abbiamo in termini di potenza?

Grazie a tutti
 
Ciao Stelviottino, peccato che nessuno ti abbia ancora risposto. Nel frattempo hai fatto il lavoro? Perché vorrei fare la tua stessa cosa, nel caso per smontare la cornice del subwoofer, hai dovuto staccare tutto il pannello sx del bagagliaio?
 
Ciao Domenico.
No no, purtroppo non ne ho avuto il tempo. Ma è un lavoro che vorrei fare perché il sub originale è proprio poco presente.
Ho già visto in un video, comunque, che va smontato tutto il fianco..☹️
 
  • Like
Reactions: Domenico993
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao Domenico.
No no, purtroppo non ne ho avuto il tempo. Ma è un lavoro che vorrei fare perché il sub originale è proprio poco presente.
Ho già visto in un video, comunque, che va smontato tutto il fianco..☹️
eh, caspita.. proprio quello che immaginavo.. un mezzo bordellino per fare tutto.. io ho preso la stelvio usata, per cui non ho scelto io gli OPTIONAL e ho visto su myalfaromeo che risulta SISTEMA AUDIO HIFI, è lo stesso che hai tu? o ne conosci le specifiche?
 
Il subwoofer originale è integrato nella sua box in polimero sagomato che immagino sia ben riempito di fonoassorbente ecologico ovviamente di tipo automobilistico. Volendo puoi smontarlo e far realizzare un adattatore per installare un sub differente come dimensioni. Il volume del box è oggettivamente scarsino e ci starebbe bene perlomeno una configurazione push pull ed un fonoassorbenete di alta qualità. Daltronde non puoi usare il sottobagagliaio perchè la batteria occupa tutto il volume centrale.
Io punterei su dimensioni sovrapponibili all'originale od anche un poco più piccole, ma considera che installato in quella posizione è difficile ottenere volumi sonori accettabili e se incrementi troppo le performance del sub, ad esempio ricorrendo ad un ampli integrativo, rischi di innescare risonanze sulla lamiera vicina che pur essendo in acciaio non può contare su spessori significativi e sulla dispersione del resto della struttura che ha molte parti in alluminio, un vero problema se cerchi acustiche accettabili in bassa frequenza.
Da ciò che mi raccontano meglio non esagerare sulle pressioni sonore, addirittura alcuni installatori hanno trovato particolarmente efficace il sub del gruppo mazda che sembra essere molto equilibrato e performante per le dimensioni intra ruota di scorta.
Come detto sulla stelvio non puoi montarlo per via della batteria centrale, mi avevano anche proposto di spostare la batteria ricorrendo a due, tre o quattro batterie agm di dimensioni ridotte ( con o senza supercondensatori per lo spunto di avviamento) e di realizzare un sub sagomato esattamente delle dimensioni della bella vasca che accoglie la batteria, ma sinceramente all'epoca non me la sono proprio sentita di imbarcarmi nel frazionamento della batteria originale. fondamentalmente mi proponevano di installare almeno due batterie una in ciascun fianco del bagagliaio, arrivando fino a quattro per mettere insieme lo spunto della batteria originale, interessante ma.....
 
  • Like
Reactions: Domenico993
Il subwoofer originale è integrato nella sua box in polimero sagomato che immagino sia ben riempito di fonoassorbente ecologico ovviamente di tipo automobilistico. Volendo puoi smontarlo e far realizzare un adattatore per installare un sub differente come dimensioni. Il volume del box è oggettivamente scarsino e ci starebbe bene perlomeno una configurazione push pull ed un fonoassorbenete di alta qualità. Daltronde non puoi usare il sottobagagliaio perchè la batteria occupa tutto il volume centrale.
Io punterei su dimensioni sovrapponibili all'originale od anche un poco più piccole, ma considera che installato in quella posizione è difficile ottenere volumi sonori accettabili e se incrementi troppo le performance del sub, ad esempio ricorrendo ad un ampli integrativo, rischi di innescare risonanze sulla lamiera vicina che pur essendo in acciaio non può contare su spessori significativi e sulla dispersione del resto della struttura che ha molte parti in alluminio, un vero problema se cerchi acustiche accettabili in bassa frequenza.
Da ciò che mi raccontano meglio non esagerare sulle pressioni sonore, addirittura alcuni installatori hanno trovato particolarmente efficace il sub del gruppo mazda che sembra essere molto equilibrato e performante per le dimensioni intra ruota di scorta.
Come detto sulla stelvio non puoi montarlo per via della batteria centrale, mi avevano anche proposto di spostare la batteria ricorrendo a due, tre o quattro batterie agm di dimensioni ridotte ( con o senza supercondensatori per lo spunto di avviamento) e di realizzare un sub sagomato esattamente delle dimensioni della bella vasca che accoglie la batteria, ma sinceramente all'epoca non me la sono proprio sentita di imbarcarmi nel frazionamento della batteria originale. fondamentalmente mi proponevano di installare almeno due batterie una in ciascun fianco del bagagliaio, arrivando fino a quattro per mettere insieme lo spunto della batteria originale, interessante ma.....
Capito.. va bene dai lo voglio smontare per verificare se posso installargli il 25 a mia disposizione, e capire se migliora anche leggermente. Vi terrò comunque aggiornati se ne può valer la pena o meno !
 
Capito.. va bene dai lo voglio smontare per verificare se posso installargli il 25 a mia disposizione, e capire se migliora anche leggermente. Vi terrò comunque aggiornati se ne può valer la pena o meno !
Con quel volume se vuoi ottenere risultati accettabili devi mantenere il diametro attuale od al limite ridurre il diametro scegliendo un trasduttore con corsa più lunga, la configurazione push pull sarebbe l'ideale.
Volendo potresti anche provare a sostituire i fonoassorbente con uno a maggior smorzamento, passano gli anni ma la lana di vetro purtroppo resta l'ideale, ma deve essere maneggiata con molte precauzioni come si faceva negli anni 80',
 
Mi trovi impreparato, non so cosa sia onestamente (trasduttore) puoi spiegarmelo?
 
Il subwoofer originale è integrato nella sua box in polimero sagomato che immagino sia ben riempito di fonoassorbente ecologico ovviamente di tipo automobilistico. Volendo puoi smontarlo e far realizzare un adattatore per installare un sub differente come dimensioni. Il volume del box è oggettivamente scarsino e ci starebbe bene perlomeno una configurazione push pull ed un fonoassorbenete di alta qualità. Daltronde non puoi usare il sottobagagliaio perchè la batteria occupa tutto il volume centrale.
Io punterei su dimensioni sovrapponibili all'originale od anche un poco più piccole, ma considera che installato in quella posizione è difficile ottenere volumi sonori accettabili e se incrementi troppo le performance del sub, ad esempio ricorrendo ad un ampli integrativo, rischi di innescare risonanze sulla lamiera vicina che pur essendo in acciaio non può contare su spessori significativi e sulla dispersione del resto della struttura che ha molte parti in alluminio, un vero problema se cerchi acustiche accettabili in bassa frequenza.
Da ciò che mi raccontano meglio non esagerare sulle pressioni sonore, addirittura alcuni installatori hanno trovato particolarmente efficace il sub del gruppo mazda che sembra essere molto equilibrato e performante per le dimensioni intra ruota di scorta.
Come detto sulla stelvio non puoi montarlo per via della batteria centrale, mi avevano anche proposto di spostare la batteria ricorrendo a due, tre o quattro batterie agm di dimensioni ridotte ( con o senza supercondensatori per lo spunto di avviamento) e di realizzare un sub sagomato esattamente delle dimensioni della bella vasca che accoglie la batteria, ma sinceramente all'epoca non me la sono proprio sentita di imbarcarmi nel frazionamento della batteria originale. fondamentalmente mi proponevano di installare almeno due batterie una in ciascun fianco del bagagliaio, arrivando fino a quattro per mettere insieme lo spunto della batteria originale, interessante ma.....
Ciao Ricc. Diciamo che alla fine della fiera, potrebbe essere più semplice installare un sub a schienale sacrificando un minimo di bagagliaio. Non mi interessa fare SPL. Mi basta una gamma bassa più corposa e profonda, qualcosa che”riempia”. Probabilmente un bel 25 (reflex) potrebbe essere più che sufficiente. Come hai ben detto tu, i volumi dell’alloggiamento originale e la posizione, non permetteranno mai di raggiungere i risultati che desidero. E nemmeno a me va molto di sacrificare la vasca della batteria…
 
X