Spegnimento improvviso 156 - 2,4 jtd

fermat

Nuovo Alfista
21 Novembre 2009
2
0
1
FG
Regione
Puglia
Alfa
156
Motore
2.4 jtd
La mia 156 acquistata nel 1998, l'anno scorso durante il tragitto per raggiungere le vacanze, mi si è fermata all'improvviso. Meno male che non ero in corsia di sorpasso, comunque sono riuscito a fermarmi senza danni. L'officina autorizzata Alfa, di cui sono cliente, che ha fatto tutti i tagliandi annuali, mi diagnostica al computer e dopo verifica su strada, che la causa del fermo era da addebitarsi a sensore pressione pari a zero. Mi consigliavano di sostituire la pompa di pressione, 1200 €. L'analisi non mi convinceva, pensavo: se la pompa ha problemi, essendo un apparecchio meccanico, deve manifestare sempre il difetto. Oltre al fatto che, seppure la macchina ha 11 anni, i kilometri percorsi sono solo 126.000. Pertanto ho soprasseduto alla sostituzione. Una settimana fa durante un viaggio turistico mi si è fermata come un anno fa. Dopo un paio di tentativi di accensione sono ripartito raggiungendo la meta e facendo rientro a casa normalmente,percorrendo circa 320 km. Vi chiedo: cosa puo' aver determinato ciò? Per completezza, in entrambi i casi, il fermo improvviso è stato preceduto una decina di muniti prima da brevi sussulti, tipici dello stacco improvviso del piede dall'acceleratore.
 
Probabilmente è il simpatico sensore giri del volano.
Costo sostituzione,una 50€
Io l'ho fatto sostituire preventivamente,anche se può sempre succedere che si rompa :rolleyes:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie dell'informazione firestar. Però, dal punto di vista tecnico come si giustiifca l'analisi al computer che ha riscontrato l'intervento del sensore di pressione invece che del numero di giri?
 
L'esito dell'analisi l'hai visto con i tuoi occhi? Altrimenti ho un ideuzza su come giustificarla... Purtroppo. Paragona il prezzo postato da Firestar a quello dell'officina...

Hai provato a cambiare officina? Ovviamente sempre un autorizzato Alfa Romeo, ci sono cose che gli examiner generici non rilevano.
 
Ho avuto lo stesso identico problema ma il mio meccanico che è un amico mi ha detto subito che era il sensore di giri. Costo 30 euro. Il problema che mi angosciava è sparito.
 

Discussioni simili

X