Spegnimento termico in rilascio ad 80km/h

in realtà aiuta un po' quando accelleri e soprattutto nei cambi marcia(non si avverte il vuoto)
E' vero Loris ma questo avviene anche in A, in N e in D: non è necessario essere obbligatoriamente in D. Se siete in A e schiacciate il gas a fondo la vettura parte in termico/elettrico. Solo con dolcezza parte in elettrico e rimane in tale condizione fino a 30/35 hm/h (rispondo a chi dice che mette in D per beneficiare di termico e elettrico)
 
Lasciamo perdere le grafiche che lasciano il tempo che trovano.
Ti domando: se 160 sono del termico perchè la scheda non riporta 160 + elettrico?
Era interesse di AR "venderla" come vettura da 180 cv (cosa che in realtà non avviene)
Io ho letto su una rivista specializzata che i 160 cv sono del termico. L elettrico da altri 19 cavalli più 50 di coppia. Questo lu ha confermato il capofficina.Lo stesso mi ha detto è stata omologata così per una questione fiscale.Altro discorso è la junior 1200 ibrida dove sono stati costretti in fase di omologazione di sommare le due potenze quindi i 147 cv sono la somma dei due motori
 
Io ho letto su una rivista specializzata che i 160 cv sono del termico. L elettrico da altri 19 cavalli più 50 di coppia. Questo lu ha confermato il capofficina.Lo stesso mi ha detto è stata omologata così per una questione fiscale.Altro discorso è la junior 1200 ibrida dove sono stati costretti in fase di omologazione di sommare le due potenze quindi i 147 cv sono la somma dei due motori
Fiscalmente l'elettrico non rileva nella maniera più assoluta.
Lo ripeto: perchè AR (che avrebbe tutto l'interesse) non parla di 180cv?
 
Fiscalmente l'elettrico non rileva nella maniera più assoluta.
Lo ripeto: perchè AR (che avrebbe tutto l'interesse) non parla di 180cv?
Il perché non lo so ma basta andare su chat gpt e vedi che è cosi
Screenshot_20250908_203854_ChatGPT.webp
 

Allegati

  • Screenshot_20250908_204027_Google.webp
    Screenshot_20250908_204027_Google.webp
    131.3 KB · Visualizzazioni: 3
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Tu hai ragione ma secondo me,da profano, in questi casi se il motore interrompesse solo l alimentazione, il tutto sarebbe più fluida non influenzando i consumi e tantomeno l inquinamento
Concordo
 
Quindi anche tu usi il manettino DNA praticamente per imporre o meno lo spegnimento del termico in determinate situazioni da te prima valutate.... come faccio io., tipo quando devo scendere in box, e comunque nel corsello a più di 20km/h non ci vado, quindi sono sicuro che per tutto quel tempo il termico non si riaccende.

Esattamente ;)
 
Il perché non lo so ma basta andare su chat gpt e vedi che è cosiVisualizza allegato 293088

La questione è quanto meno "spinosa" e con i se e con i ma (uniti alle supposizioni di ognuno di noi), non se ne viene a capo.
La cosa è stata oggetto di discussione per mesi da quando è nata la sezione della Tonale, senza venirne mai a capo di una risposta sicura. Solo dei gran "se" "ma" ecc ecc
UNICO modo per capire SE le potenze e le coppie di termico ed elettrico si sommano, è di "bancare" la macchina ma mi par di capire che ad oggi nessuno lo ha ancora fatto sulle mhev.
Tutte le altre chiacchiere e supposizioni stanno a 0.

Purtroppo, ad oggi, è ancora quasi impossibile fare una rimappatura della mhev, quindi personalmente IO ritengo che una "bancata" (per quanto interessante per scoprire la verità) sia equivalente soltanto a buttar via soldi dalla finestra.
 
Il perché non lo so ma basta andare su chat gpt e vedi che è cosiVisualizza allegato 293088
Onestamente credo più all'ufficio stampa di Tonale che parla di 160 cv che a questa fantomatica IA.
Ma intelligenza di cosa poi? 😁

PURA POTENZA AL VOLANTE​

Le Motorizzazioni di Alfa Romeo Tonale ridefiniscono la sportività, offrendo motori che combinano performance ed efficienza. La versione Alfa Romeo Tonale Ibrida VGT da 160 CV garantisce una guida dinamica e reattiva. Per chi cerca prestazioni elevate, il motore di Alfa Romeo Tonale Plug-in Ibrida Q4 da 280 CV , con trazione integrale, assicura un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi e un’ autonomia elettrica fino a 62 km . A completare la gamma, la versione Diesel da 130 CV, progettata per un’esperienza di guida sicura e un controllo totale sulla strada.
 
In concessionaria chiesi: "ok i 160 cv, ma se la batteria è scarica quanti cavalli perdo?" la risposta fu: "no, rimangono sempre 160"
Parlo da profano, magari la centralina limita a 160, se la batteria dà quei 20 allora si risparmia un pò di carburante, però di questa non ho evidenze