Spia avaria motore Alfa 147

S4rr4cino

Alfista Intermedio
11 Maggio 2008
136
75
46
40
CZ
Regione
Calabria
Alfa
Giulietta
Motore
1.4cc - 120cv - Gpl fabb.
[RISOLTO] Mancato avviamento 147, spia avaria accesa

Salve a tutti.
Per quanto riguarda il mio problema (qualche post più su), sembra (e spero che sia così) che l'ho risolto. Il mio meccanico ha cambiato questa roba: trasmettitore 46481640 - Cuscinetto fisso 55187100 - Cuscinetto mobile 71747799 - Cinghia distribuzione 71731639. Dice che siccome doveva aprire il motore conveniva cambiare anche la cinghia e gliel'ho fatto fare. Praticamente era sto trasmettitore il problema. Ormai è un mese è mezzo circa che ho ritirato l'auto dall'officina e da allora il problema sia dell'accensione sia quello della spia non si è più presentato. Spero tanto che questo post serva a qualcuno di voi, io ho tanto cercato ma allora non trovai nulla, questa volta spero che la mia esperienza serva a voi.
Ciao a tutti
 

adorno

Nuovo Alfista
8 Ottobre 2008
26
1
4
42
mi
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
1.6 Twin Spark
Ciao,ennesima anomalia sulla mia 147 1.9JTD..(l'ho presa di venerdi 17 forse è questo il problema..).Oggi ero in autostrada,dissattivo il cruise controll per tirarla un po' per fare alcuni sorpassi (sarò arrivato a xxx Km/h)e all'improvviso mi appare la spia di "avaria controllo motore"...mi fermo,provo a spegnere e riaccendere sperando che sia un problema momentaneo ma niente,l'auto si accende ma non entra in funzione la turbina.In sostanza mi sono dovuto fare gli ultimi 100Km del viaggio a 110Km/h con una 147 1.9 D.Qualcuno ha avuto esperienze del genere?secondo voi puo essere solo un banale problema elettronico che si risolve co un reset oppure potrebbe un problema più serio che impatta sulla centralina?

Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:

andriu147

Nuovo Alfista
27 Luglio 2008
21
0
1
IT
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.9 JTD 115cv
Salve a tutti, anke a me è successa una cosa del genere. Una bella mattina vado a comprare le sigarette e mentre parcheggiavo si è accesa la spia di errore sul quadro in più la segnalazione "Avaria Controllo Motore". Dopo circa una mezz'oretta la nasona ha deciso di mettersi in moto e così sono andato di corsa al meccanico anche se, sembrava di avere una fiat uno 900 (non camminava per niente la makkina).
In pratica dopo aver collegato la makkina all'examiner ha detto che era fuoriuso il sensore Giri. Appena installato la makkina è tornata la stessa di una volta.
Ho speso in tutto 60€.
Spero questo possa essere di aiuto a qualkuno!!
:eclipsee_Victoria::eclipsee_Victoria::eclipsee_Victoria:
 

adorno

Nuovo Alfista
8 Ottobre 2008
26
1
4
42
mi
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
1.6 Twin Spark
Ciao ragazzi,
io ho risolto così: nel mio caso il problema è stato individuato nel sensore di pressione dei gas di scarico applicato sul collettore e nel deterioramento (un bel buco) di uno dei tre tubi in plastica che portano in pressione i gas di scarico che vanno poi a ad attivare la geometria variabile del turbo.Spesa totale 160€ (solo il sensore coperto dalla garanzia, purtroppo,quindi spesa per me di 115€..).
Ciao!
 

francesc

Nuovo Alfista
21 Marzo 2009
1
0
1
VV
Regione
Calabria
Alfa
147
Motore
vibo valentia
salve a tutti,oggi mentre stavo camminando con la mia 147 1.9jtd 115cv ad un tratto si è spento il motore e sul contagiri si accende la spia avaria motore mentre sul display del computer di bordo non mi segnava niente,ho provato ad accenderla e non partiva, ho aspettato 5 minuti ed è ripartita mentre la spia si è spenta, dopo 10 metri la mia auto si spegne nuovamente e la spia si riaccende come prima. Cosa potrebbe essere? Grazie
 

trentaluca

Nuovo Alfista
30 Marzo 2009
3
0
1
mi
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
19 jtd
Anche a me è successo come francesc...la prima volta a 500 metri dal meccanico....(mi è andata uqasi bene)due spintarelle ed ero in officina.......poi dopo avermi sostituito un sensore(costo 300€) ho fatto circa 500Km e si è ripresentato lo stesso problema.....la macchina si ferma di colpo come se non arrivasse gasolio(spia sensori controllo motore)....dopo un po riparte faccio 30 metri e si ferma.....
Casualmente il problema si è sempre presentato la mattina dopo che la sera avevo fatto gasolio......
La mia domanda....che ci sia porcheria nel gasolio??
razie...
 

luciano147

Nuovo Alfista
6 Dicembre 2008
1
0
1
53
si
Regione
Toscana
Alfa
147
Motore
gasolio
Buonasera a tutti ,io ho avuto l'avaria alimentazione motore e' una spia generica,dipende da tanti inconvenienti prima di spendere dei soldi inutili,provate l'additivo tunap 183 per motori diesel,se ci sono tracce di acqua nel carburante,questo prodotto testato e collaudato vi assicuro che l'acqua sparisce ed aumenta le prestazioni costa da 15 a 20€ dipende che prezzo vi fa' il vostro meccanica..........spesso nel gasolio si trovano tracce di acqua e la pompa del serbatoio quando l'aspira permette di creare una bassa pressione ed il motore entra in protezione io per ora ho risolto cosi':eclipsee_Victoria: spero anche nel vostro caso si risolvi
 

trentaluca

Nuovo Alfista
30 Marzo 2009
3
0
1
mi
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
19 jtd
Ieri sono tornato dal meccanico.....dopo...2 giorni....e voilà dopo un controllo tramite pc tutto ok...giro di prova..e risultato..ancora fermi.....solito problema.....io ho accennato che la problematica è partita sempre dopo un rifornimento carburante....ma lui mi ha risposto che non vuole farmi buttare 20 euro per un additivo che non fa una mazza.......io ovviamente non essendo meccanico ho detto "fai tu......
Domanda....non esiste niente per verificare la qualità del gasolio...???
 
ADVERTISEMENT

FRECCIADELSUD

Nuovo Alfista
24 Febbraio 2008
9
0
1
CT
Regione
Sicilia
Alfa
147
Motore
1.9 JTD
Arrivo un pò tardi sulla discussione... ma mi pare di capire che il problema sia più frequente del solito. La mia 147 1.9 JTD 115CV ieri sera dopo una bella spintarella in salita in 4^ di circa 15 minuti proprio nel momento in cui scalavo a terza ormai innestata sulla ripresa s'è spenta senza segnalare i soli warning di pressione olio e relativo beep sonoro... semplicemente assenza di acceleratore. Ho sudato freddo perchè non meno di 2 anni fa la signorina mi ha rotto la cighia di distribuzione a soli 45.000 Km a 130 in autostrada. Ho provato a riaccenderla per due volte ma invano. Dopo circa 10 minuti di fermo e dopo aver conatattato il carro attrezzi, ho disturbato il mio meccanico al telefono. Forse per paura, al terzo tentativo la "scavaddata" è ripartita con un bel messaggio di "controllo avaria motore". Scongiurata l'eventuale rottura della distribuzione sono volato stamane dal mio motor doctor il quale con l'examiner ha riscontrato un problema sul sensore giri albero motore. Dice che si surriscalda e si guasta. me lo cambia domani... vi faccio sapere gli esiti... MENO MALE!!!!:eclipsee_Victoria:
 

Agent ZERO

Nuovo Alfista
14 Marzo 2009
5
0
1
TE
Regione
Abruzzo
Alfa
147
Motore
1.9 JTD 115cv
anch'io ho questo problema della spia accesa, a me si accende quando la macchina fa oltre 100km circa e poi se la spengo nn si riaccende prima di 3-4 ore...
andando dall'elettrauto mi riscontra un errore al SENSORE FASE/GIRI che dovrebbero essere 2 sensori diversi... e oltre 1 mese che ci combatto e ancora mi da il problema dopo aver cambiato il sensore dei giri adesso devo provare quello di fase.... sperando.... CIAO
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT