Spia avaria sistema controllo motore

Fra_Alfa

Nuovo Alfista
29 Luglio 2010
15
0
1
CH
Regione
Svizzera
Alfa
147
Motore
1.9 JTD MultiJet 16V
Ciao a tutti gli alfisti.
Il mio problema sta nella spia avaria sistema controllo motore, quando la macchina é sottosforzo (salita o con altre persone dentro) solo quando schiaccio di colpo a fondo l'accelleratore appena supero i 3000 giri si accende la spia, pero la macchina funziona perfettamente, i livelli di olio sono normali e i consumi nella norma. Pero quando la faccio salire i giri del motore gradualmente senza tenere il gas a fondo e la macchina non é sottosforzo (salita o carica) non da alcun problema...potete aiutarmi?

Grazie in anticipo e scusate se ho aperto un altra discussione ma quelle esistenti non erano nel mio caso.

PS: La mia alfa é una 147 1.9 JTD-M
 
bisogna fare una diagnosi, però così d'acchitto mi vien da dire "pressione turbo eccessiva"
 
Ciao a tutti gli amici del club-alfa.
Tempo fa avevo già postato l'argomento della spia avaria motore accesa,quella maledetta spia che ancora mi perseguita da parecchio tempo.
Sembrava che dopo aver cambiato il regolatore di pressione sulla pompa ad alta pressione,additivi vari edopo un pò di km.fosse risolto il problema.
Purtroppo si è ripresentato.
Un giorno ho smontato il coprimotore di plastica per vedere se c'era qualcosa che non andava,e per pulire la valvola EGR,e sorpresa ho trovato un asticina con 4 attacchi che si era staccata dal motore,sono andato al centro alfa più vicino a casa(sono di roma zona acilia)officina Gamboni,dove mi hanno detto che era l'asta che comandava le farfalle del collettore di aspirazione.(valvole ad apertura swirl)
mi ha detto di lasciargli la macchina per provare a riattaccarla,visto che solo quella non la vendono e che bisognava comprare tutto il collettore,con una spesa di circa 350 euro ,comprato da me, senza manod'opera.(Chissà quanto ci vorrà per montarlo,non ci voglio neanche pensare)
Ho ripreso la macchina dicendomi di averla rimessa,sperando che reggesse per un po'.
Premetto che il test centraline,gli ha dato errore:p0091-P0094-P0092 che significa:pressione carburante(Regolatore ingresso pompa alta pressione)Pressione troppo bassa.Però quando non si accende la spia,la macchina và bene!
Lui dice che le valvole swirl,quindi l'asticina staccata non c'entra niente con l'errore del tester,e che bisognava fare un check più accurato,per quanto riguarda quell'errore, è vero quello che dice? anche perchè come sono uscito dall'officina ,e ho dato gas a la macchina mi si è riaccesa la maledetta spia.
Sono tornato piano piano a casa, ho aperto il coprimotore per vedere se l'asticina si era ristaccata,e infatti solo tre delle 4 valvole erano attaccate all'asta,mentre la seconda da destra,quella motorizzata era staccata.
Ho pensato,o si è staccata da sola,perchè non tiene più,oppure il meccanico mi ha attaccato solamente le altre tre,lasciandole aperte,escludendo quella motorizzata?Voi che ne pensate,è possibile?Ma con le vibrazioni è possibile che l'asta si muova da sola chiudendo le valvole,mandandomi la macchina in recovery?
Sono disperato,sono più di 5 mesi che la mia adorata nasona và e viene,ma stavolta sembra peggiorare,mi sembra di vivere un incubo,anche perchè la stò ancora pagando,con non pochi sacrifici.Prima di portarla ad un officina alfa,per farmi spennare vivo,vorrei un vostro parere,ho sentito che parecchi amici del forum,hanno risolto problemi simili al mio,con poca spesa,e con un pò di fortuna, grazie ai vostri autorevoli consigli.
In attesa di una vostra risposta,un cordiale saluto da Stefano.
Scusate la nasona è una 147jtdm 16v del 2006.(Ma questo l'avevate capito...) Ciao!!
 
ciao a tutti gli alfisti, come molti di voi oggi mentre andavo al supermercato ho spinto un po
l'accelleratore e di colpo si e accesa questa maledetta spia e poi il motore sembrava di non avere più forza cosi mi sono fermato e ho spento il motore, dopo di che ho rimesso in moto ma la spia sempre e accesa, ma non solo che non va più come prima, in + al min si sentono degli scoppi..... il peggio e che io nn so nulla di motori, se qualcuno può dirmi che cosa posso fare prima di andare in officina a spendere soldi.....
 
A me la spia si è accessa per eccessiva pressione nel rail...
 
ragazzi oggi mi sn fatto un giro e la macchina si sta comportando male: -trema al min -nn ho l'accellatore -si sentono dei scoppietti sembra una fiat 500 del 80 e non ho la minima idea di che cosa ha un amico ha detto che potrebbe essere una candela pero non so cosa fare per vedere se è questo, vi prego datemi qualke consiglio prima di andare in officina la mia alfa e una 147 1.6 TS 105 cv aiutooooooo
 
Ciao a tutti. Sono nuovo espongo il mio problema:
Ho un alfa 147 1.9 115cv del 2003 con 180mila km. Due settimane fa sono rimasto senza disel. Non so se è stata una coincidenza ma si ruppe nello stesso momento il sensore dei giri e lo sostituito. Dopo qualche giorno superando i tremila giri a motore ben caldo e solo dalla terza marcia in poi, mi dice AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE. Attaccandola sotto la diagnosi mi dice errore P0235 SENSORE DI SOVRALIMENTAZIONE già sostituito ma nn ho concluso niente. Ogni volta che supero i 3000 giri dalla terza marcia in su mi appare la avaria spegnendosi dopo un secondo. La macchina non da nessun tipo di problema. Vola che è una meraviglia anche se si accende l'avaria! Non esce nessun fumo ne Bianco ne nero! e nn consuma neppure olio.!! Tubi intercoller nessun buco!! asta geometria variabile si muove bene! L'ho riportata dal meccanico e mi ha smontato il turbo dicendomi che non appena viene il pompista mi dirà se il turbo e da revisionare!


La mia domanda è: potrebbe davvero essere la turbina da revisionare? C'entra qualcosa il fatto che sono rimasto senza disel? Help me! Mi sta facendo impazzire!
 
Ciao a tutti. Sono nuovo espongo il mio problema:
Ho un alfa 147 1.9 115cv del 2003 con 180mila km. Due settimane fa sono rimasto senza disel. Non so se è stata una coincidenza ma si ruppe nello stesso momento il sensore dei giri e lo sostituito. Dopo qualche giorno superando i tremila giri a motore ben caldo e solo dalla terza marcia in poi, mi dice AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE. Attaccandola sotto la diagnosi mi dice errore P0235 SENSORE DI SOVRALIMENTAZIONE già sostituito ma nn ho concluso niente. Ogni volta che supero i 3000 giri dalla terza marcia in su mi appare la avaria spegnendosi dopo un secondo. La macchina non da nessun tipo di problema. Vola che è una meraviglia anche se si accende l'avaria! Non esce nessun fumo ne Bianco ne nero! e nn consuma neppure olio.!! Tubi intercoller nessun buco!! asta geometria variabile si muove bene! L'ho riportata dal meccanico e mi ha smontato il turbo dicendomi che non appena viene il pompista mi dirà se il turbo e da revisionare!


La mia domanda è: potrebbe davvero essere la turbina da revisionare? C'entra qualcosa il fatto che sono rimasto senza disel? Help me! Mi sta facendo impazzire!


https://forum.clubalfa.it/schede-te...rbo-p0238-e-p1236-jtd-jtdm-e-diesel-vari.html

Buona Lettura!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
ciao, volevo chiedervi un'informazione....ho una 147 1.9 jtdm da 120 cv del 2008 con fap...mi si è accesa settimana scorsa la spia avaria controllo motore, sono andato dal mio meccanico e mi ha detto che l'examiner da come problema l'egr...ho visto che è abbastanza semplice da sostituirla...una domanda....uan volta sostituita con una nuova, poi successivamente, per resettare l'errore avaria controllo motore all'accensione, devo per forza andare dal meccanico per farmelo resettare o c' è qualche trucchetto, tipo staccare la batteria? o va via da solo dal momento in cui l'egr è nuova e funzionante? grazie in anticipo :)
 
X