Stage1.hr Obd2

La mia ha 99500 km. Cambio olio e filtri ogni 8000 - 10000 km. Secondo me dipende dalle temperature più alte sj questi giorni e dall"olio 0w20 che e meno viscoso... Boh... La terrò sotto controllo ma credo che a breve farò sostituire il gommino. Ho già acquistato la modifica in alluminio ... Mi spiace solo perché ho fatto la distribuzione a 70000 km...
 
La mia ha 99500 km. Cambio olio e filtri ogni 8000 - 10000 km. Secondo me dipende dalle temperature più alte sj questi giorni e dall"olio 0w20 che e meno viscoso... Boh... La terrò sotto controllo ma credo che a breve farò sostituire il gommino. Ho già acquistato la modifica in alluminio ... Mi spiace solo perché ho fatto la distribuzione a 70000 km...
Fai bene a fare anche tu i cambi olio e filtro ravvicinati, te li fai tu?
Io si....
Si anche secondo me potrebbe dipendere dalle temperature che si stanno alzando, comunque se fai cambiare il gommino male non fa, ma è un bel lavorone!!
Faccio poi sapere come si comporta con la modifica in alluminio.
Dai dati che hai detto, che poi sono come i miei, la pompa è ok.
Eh si, è un peccato che hai fatto la distribuzione da poco.....
 
A freddo mi da sui 5.5 - 5.8 dipende un po', comunque più di 5.0

Quando l'olio è alla quarta tacca, cioè sugli 85 gradi, in marcia ad andature normali oscilla tra il 3.5 e 4.5.
Se chiedi potenza ha dei picchi da 5.0 - 5.5
Al minimo da caldo sta sui 2.3 - 2.7
Io ho Giulia 210 con olio Total 0w30

Tu che valori vedi?
Ciao Gabriele mi presento sono Matteo,anche io ho comprato l apparecchio,ma all accensione da freddo per segnarti 5 bar a quanti gradi e l olio?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao Gabriele mi presento sono Matteo,anche io ho comprato l apparecchio,ma all accensione da freddo per segnarti 5 bar a quanti gradi e l olio?
Ciao Matteo!!
Mi pare sui 25 gradi in questi giorni, ma domani mattina guardo bene e ti dico di preciso
 
Stamattina era così.
Appena messa in moto al minimo, temperatura olio 39.1°C e pressione 5.3 bar
Calcola che ieri sera ho usato la macchina e l'ho spenta verso mezza notte, quindi non sono passate tantissime ore e l'olio probabilmente era ancora tiepido non facendo più tanto freddo di notte.
 

Allegati

  • IMG_20250417_071037.jpg
    IMG_20250417_071037.jpg
    486.6 KB · Visualizzazioni: 39
  • Like
Reactions: DrBonny
Esattamente come i tuoi ma a freddo si ferma a 2,0 - 2,2. Io ho uno Stelvio 180 cv. Olio 0w20. Per il resto va esattamente come tu dici.
Grazie per la risposta
Anche per me comportamento simile (uso la versione Pro da circa 1 mese e mezzo). Inizialmente saliva subito a 5.8/6 a freddo per poi scendere a 2.4 dopo pochi secondi, adesso invece a freddo (circa 15gradi in garage) rimane fissa a 2.4, solo se do un filo di gas schizza subito a 5.8/6.1. A caldo invece oscilla in continuazione tra 2.2 e 2.5.
Non so se il cambiamento dipenda dall’aumento delle temperature, dal tagliando che ho fatto a fine marzo o dall’aggiornamento fw (di recente ho aggiornato dalla v251.09P alla v251.10P).
Stelvio my19 210cv olio 0w20
 
Certo, dipende dalla temperatura dell’olio. Sotto i 15º sta fissa in alta
 
  • Like
Reactions: DrBonny
Riusciresti a dare un riferimento con olio caldo?
Tipo a 95ºC 2000rpm quanta pressione hai?

Se si scopre che lo 0w20 si comporta come lo Xw30 mi scappa da ridere.. 🫣
Certamente, appena uso la Giulia tengo d'occhio e poi riferisco.
95° sono 5 tacche, non sarebbe meglio in un range da 85 a 90 che sono 4 tacche, cioè la temperaturaa cui arriva di solito in un utilizzo ad andature normali?

Comunque prenderò valori di pressione sia a 4 che a 5 tacche a 2000 giri costanti mettendo il cambio in manuale. 👍
 
La 5ª tacca si accende a 102° in salita e si spegne a 100° in discesa.
Ma non vedi la temperatura precisa così come la pressione?
 
X