2.2 Diesel Stelvio Rottura cinghia di distribuzione

SANTOMEN

Alfista principiante
12 Novembre 2022
6
1
5
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Buongiorno posseggo una Stelvio del 2018, 2.2, 210cv, acquistata nel 2020 usata con 33.000km tramite concessionaria, a oggi l'auto ha 60.000km
Settimana scorsa si è rotta la cinghia di distribuzione, l'officina autorizzata Alfa dice che è da imputarsi alla rottura accidentale della lamiera che tiene in guida la puleggia dell’albero motore. Alfa Romeo non passa in garanzia questa rottura, chiedo consigli e come muovermi per un'assistenza da parte di alfa Romeo. Grazie a tutti allego foto
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.53 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.53 (1).jpeg
    585.2 KB · Visualizzazioni: 470
  • WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.52.jpeg
    WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.52.jpeg
    380 KB · Visualizzazioni: 282
  • WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.53.jpeg
    WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.53.jpeg
    489 KB · Visualizzazioni: 271
  • WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.51 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.51 (1).jpeg
    524.8 KB · Visualizzazioni: 291
  • WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.49.jpeg
    WhatsApp Image 2022-11-04 at 10.44.49.jpeg
    267.1 KB · Visualizzazioni: 303

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,628
19,188
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Buongiorno posseggo una Stelvio del 2018, 2.2, 210cv, acquistata nel 2020 usata con 33.000km tramite concessionaria, a oggi l'auto ha 60.000km
Settimana scorsa si è rotta la cinghia di distribuzione, l'officina autorizzata Alfa dice che è da imputarsi alla rottura accidentale della lamiera che tiene in guida la puleggia dell’albero motore. Alfa Romeo non passa in garanzia questa rottura, chiedo consigli e come muovermi per un'assistenza da parte di alfa Romeo. Grazie a tutti allego foto
Devi insistere affinché ALFAROMEO contribuisca alla riparazione
 

undertaker1981

Super Alfista
9 Luglio 2021
419
394
109
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Ma giusto x curiosità... Le valvole son tutte sfasciate?
Immagino che il 2.2nn sia certo come il vecchio Fire
 

Errecinque

Alfista Intermedio
20 Novembre 2009
171
87
46
SV
Regione
Liguria
Alfa
147
Motore
jtd 16V
Se ha i marteletti come il 1.9 mjet le valvole probabilmente sono salve
 
ADVERTISEMENT

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,390
17,027
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Buongiorno posseggo una Stelvio del 2018, 2.2, 210cv, acquistata nel 2020 usata con 33.000km tramite concessionaria, a oggi l'auto ha 60.000km
Settimana scorsa si è rotta la cinghia di distribuzione, l'officina autorizzata Alfa dice che è da imputarsi alla rottura accidentale della lamiera che tiene in guida la puleggia dell’albero motore. Alfa Romeo non passa in garanzia questa rottura, chiedo consigli e come muovermi per un'assistenza da parte di alfa Romeo. Grazie a tutti allego foto
È la pompa alta pressione bloccata altroché la lamiera. Non vedi come sono mangiati i dentelli???

Condoglianze
 
  • Like
Reactions: SANTOMEN

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
È la pompa alta pressione bloccata altroché la lamiera. Non vedi come sono mangiati i dentelli???

Condoglianze
Se così fosse avrebbe rovinato i denti della cinghia su tutta la larghezza, non solo su una metà.
 
  • Like
Reactions: SANTOMEN

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT