Penso che abbia ceduto proprio la cinghia prima scavallando parzialmente fino a lavorare solo sulla metà dei denti e quindi mangiandoli probabilmente proprio sulla puleggia della pompa. Penso che il primo elemento scatenante potrebbe essere stato il tendicinghia che si è allentato e quindi si sia allentata anche la cinghia, una cosa che non dovrebbe capitare, a maggior ragione se la cinghia è stata installata in fabbrica.
I denti della puleggia dell'albero a camme e della pompa sono ok. Pare di vedere che anche il tendicinghia abbia i denti a posto. bisognerebbe controllare la puleggia sull'albero motore che poi è la più caricata visto che è lei a trasmettere il moto.
MI permetto di consigliarti di tornare dal concessionario e concordare per trasferighi la vettura con un carro attrezzi. In ogni caso il chilometraggio vettura è tale che alfa contribuirà a riparare il danno, se non altro con i materiali.
Comunque risalendo a quello che racconti la vettura nei primi due anni ha fatto molto pochi km, saranno veri? Non sarà mica che qualcuno ha cambiato la cinghia a 100k km e poi ci sia stato il barbatrucco? Comunque conserva la cinghia per far controllare se è originale, magari si riesce a vedere ancora il numero di serie e risalire alla data di produzione.
A maggior ragione torna dal concessionario.