M
MPP
Utente Cancellato
Può darsi...Secondo me e uno strano comprotam dell'elettronica.
Ultima modifica:
Può darsi...Secondo me e uno strano comprotam dell'elettronica.
La mia non so dire se è andata apposto con la batteria che avevo sostituito,non lha più fatto ma c'è da dire che avevo fatto 200 km consecutivi e andavo veramente forte in una serie di curve.Post #17![]()
Sensazione di sottosterzo - ClubAlfa.it Forum
Ciao a tutti,ho una Giulia super 2.2 180 cv,oggi mentre ero in autostrada ho avuto una stranissima sensazione per 2 volte,mentre facevo una curva a velocità abbastanza normale sembrava di avere il volante che non tornava,come se voleva girare di più...a qualcuno è mai capitato?Ero in dinamicforum.clubalfa.it
Perché lo faccia non so ma per me è così da 92.000 Km...
Faccio fatica ad accorgermene. Solo se sterzo in punta di dita per pochissimi gradi avverto l'esitazione. Ormai ci sono abituato e solo il tuo post me l'ha ricordato.
Insisto: sembra che sull'anteriore ci sia più carico che si oppone con minima (minima) forza all'inizio della sterzata/raddrizzamento.
Ho sempre dato la colpa all'estrattore anteriore esteso e all'aumento conseguente di carico.
Potrebbe essere una diversa regolazione del servosterzo per la velocità ma è una cosa talmente minima che non mi ha mai preoccupato. Neanche adesso
Post #17![]()
Sensazione di sottosterzo - ClubAlfa.it Forum
Ciao a tutti,ho una Giulia super 2.2 180 cv,oggi mentre ero in autostrada ho avuto una stranissima sensazione per 2 volte,mentre facevo una curva a velocità abbastanza normale sembrava di avere il volante che non tornava,come se voleva girare di più...a qualcuno è mai capitato?Ero in dinamicforum.clubalfa.it
Perché lo faccia non so ma per me è così da 92.000 Km...
Faccio fatica ad accorgermene. Solo se sterzo in punta di dita per pochissimi gradi avverto l'esitazione. Ormai ci sono abituato e solo il tuo post me l'ha ricordato.
Insisto: sembra che sull'anteriore ci sia più carico che si oppone con minima (minima) forza all'inizio della sterzata/raddrizzamento.
Ho sempre dato la colpa all'estrattore anteriore esteso e all'aumento conseguente di carico.
Potrebbe essere una diversa regolazione del servosterzo per la velocità ma è una cosa talmente minima che non mi ha
Hai il Q2? Il DNA è in D quando lo fa?Ciao a tutti. Mi capita da qualche tempo di avere la sensazione che il servosterzo si "incanti" nelle curve larghe. In pratica in quelle curve in cui si gira di pochi gradi lo sterzo , 2/3 gradi, per almeno 3 secondi, quando è il momento di riportare lo sterzo dritto, sembra che per mezzo secondo non voglia tornare indietro, poi di colpo si sblocca e torna ad essere tutto ok. Come se il servosterzo facesse un minimo di resistenza. A qualcuno è capitato? Giulia my2018 150 CV cerchi da 18 differenziati
Ciao a tutti. Mi capita da qualche tempo di avere la sensazione che il servosterzo si "incanti" nelle curve larghe. In pratica in quelle curve in cui si gira di pochi gradi lo sterzo , 2/3 gradi, per almeno 3 secondi, quando è il momento di riportare lo sterzo dritto, sembra che per mezzo secondo non voglia tornare indietro, poi di colpo si sblocca e torna ad essere tutto ok. Come se il servosterzo facesse un minimo di resistenza. A qualcuno è capitato? Giulia my2018 150 CV cerchi da 18 differenziati
La cambierò anche io a giorni, sono abbastanza convinto che la cosa si risolverà da sola di conseguenzadopo che ho cambiato la batteria comunque non ho più avuto problemi